Serie A, il Parma si rilancia: il 3-2 sul Toro lo firma Inglese

Serie A, il Parma chiude la sesta giornata con una vittoria che lo rilancia. Nel 3-2 finale contro il Torino c’è di tutto, compresi due cartellini rossi e un rigore sbagliato.

Serie A, il Parma ritrova la via dei tre punti e nel posticipo della sesta giornata batte il Toro con una rete quasi in extremis di Inglese.

Dopo un primo tempo in cui è accaduto di tutto compreso il ritorno di Nkoulou, il Torino esce sconfitto dal Tardini ed è il terzo ko in campionato. Al via il Parma passa in vantaggio, con una azione di Gervinho servito in velocità davanti al portiere. Sbaglia il tiro ma serve inavvertitamente Kulusevski che deposita in rete. Ansaldi è una spina nel fianco e sigla il pari di testa da un cross di Verdi. La prima svolta arriva con il rosso a Bremer: già ammonito, tocca la palla con un braccio. Ma Sirigu para il rigore di Gervinho e nel finale di tempo sono i granata a passare ancora dal dischetto con Belotti. Finita? No perché Cornelius all’ultimo minuto fredda Sirigu.

Toro affaticato nella ripresa torna in campo totalmente scarica ma riesce con un grande Sirigu a limitare i danni. Al minuto 88 Inglese, su giocata di Gervinho dalla destra, approfitta dell’errore di Izzo e regala tre punti agli emiliani. Prima della fine espulso Mazzarri che forse salterà la prossima contro il Napoli.

Leggi anche: Serie A: Inter cinque su cinque, clamoroso a Napoli

Serie A, il Parma ritrova Inglese: “Arrivavo da giorni difficili”

Alla fine della partita Walter Mazzarri ha parlato così a Sky Sport: “Certo giocare in dieci per un’ora ha condizionato la partita. Abbiamo commesso ingenuità assurde, regalando tutto. Partita storta, serata stregata. Risultato immeritato sotto tutti i punti di vista. Alla fine eravamo stanchi, in dieci si stancherebbe chiunque”.

Al settimo cielo invece Roberto Inglese. “Arrivavo da giorni difficili, dopo il rigore sbagliato. C’ero rimasto male, un attaccante deve fare gol. Ma non ho mai mollato, lo dimostra la mia storia e la mia scalata verso la Serie A. Ci sono stati episodi sia a favore che a sfavore, ma questo ci dobbiamo abituare. Adesso affrontiamo una partita importante contro la Spal, è uno scontro diretto. Cerchiamo di mettere più punti in classifica, sperando di arrivare a Natale in una posizione tranquilla”.

Sorride anche Roberto D’Aversa: “A noi piace soffrire, ma se l’esito finale poi è questo va bene anche sbagliare il rigore. Abbiamo fatto un’ottima gara anche in parità numerica, qualche errore l’abbiamo commesso anche noi mettendo a rischio la partita. Inglese aveva trentanove di febbre questa notte, mi ha chiesto di portarlo in panchina, poi gli episodi possono esser fortunati o meno”.