Meteo: Arriva l’attacco polare con temporali, grandine e temperature in calo

Dovrebbe eeserci oggi la svolta meteo per l’Italia. Dopo giorni di tregua, cambia radicalmente la situazione, in arrivo piogge e grandinate

E’ giunto ormai l’epilogo di questa situazione di tregua metereologica, con l’anticiclone ricco di alta pressione, diretto verso la Gran Bretagna. Lo spostamento dell’aria Calda in direzione Regno Unito, favorirà l’ingresso in Italia di un fronte perturbato ricolmo d’aria fredda, che caratterizzerà i prossimi giorni. L’imminente ATTACCO POLARE, sarà accompagnato da vento, piogge, grandine ed un grosso calo di temperature. Ma andiamo ad analizzare la situazione che ci sarà in questi giorni.

Nella giornata di oggi ci sarà ancora un tempo discreto. Con l’arrivo del pomeriggio, avremo un primo moderato peggiorando sui rilievi alpini e prealpini dove i primi timidi spunti temporaleschi si muoveranno dai monti verso i settori di pianura. Mentre nella giornata di domani ci sarà il peggioramento definitivo. Il capovolgimento metereologico partirà da Nord-Ovest. Successivamente il maltempo verso il Nord-Est e parte del Centro, con numerosi temporali e localmente anche con il fenomeno della grandine. Entro la sera il maltempo arriverà fino a Roma. Tempo migliore sarà riserverato al Tempo migliore al Nordovest, sulla Sardegna e su gran parte del Sud dove arriveranno alcune piogge solamente in serata sulla Campania e sulla Sicilia occidentale.

Meteo, lunedì 1 ottobre

Durante la giornata di oggi, ci sarà l’inizio del cambiamento climatico. La situazione di tregua sta per cessare, con il sole che sarà spazzato via da temporali, anche forti con il rischio di colpi di vento e grandinate. Questi fenomeni saranno caratterizzati da un forte contrasto con la massa d’aria in arrivo, di matrice artica. Netto sarà anche lo sbalzo termico, che ci addentrerà in pieno autunno. Andiamo adesso a vedere nel dettaglio, che meteo ci riserverà la giornata di oggi.

Sulle regioni dell’Italia Settentrionale aumentano le nubi già dal mattino, ma senza riservare fenomeni. Qualche lieve pioggia cadrà su Liguria e Nordest. Con l’arrivo di pomeriggio e sera, ci sarà un peggioramento su Alpi, Prealpi e Nordovest con piogge sparse in intensificazione la notte quando saranno possibili rovesci e temporali anche intensi tra centro est Liguria e Lombardia, escluso il Piemonte occidentale. Le temperature sono in lieve calo, con massime intorno ai 22 e 26 gradi.

Al Centro Italia, sarà una giornata caratterizzata da un meteo nuvoloso su tutte le regioni. Nonostante le nuvole minacciose, non dovrebbe esserci alcuna pioggia fino a pomeriggio e sera. Ancora sole invece sulle regioni adriatiche. Tra sera e notte peggiora sull’alta Toscana con piovaschi e qualche temporale. Le temperature anche qui sono in lieve calo, con massime che vanno dai 23 e 27 gradi.

Nelle regioni dell’Italia Meridionale, continua a prevalere il bel tempo, specialmente sull’Adriatico e sullo Ionio, nubi sparse sulle regioni tirreniche, in ispessimento a fine giornata in Campania. Le temperature qui continuano ad essere stabili, con valori massimi che oscillano dai 24 ai 28 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulla situazione Meteo, CLICCA QUI !