Muore a 74 anni Jessye Norman, era una star mondiale dell’Opera

Si spegne all’età di 74anni Jessye Norman, ex star mondiale dell’Opera. Nella sua carriera è riuscita anche a vincere quattro Grammy

Jessye Norman, stella dell’Opera Mondiale si è spenta a 74 anni. Con la sua voce piena di passione, era riuscita a conquistare ben 4 Grammy, nel suo genere musicale. La cantante si è spenta nella mattina di ieri, intorno alle ore 7:54.

Secondo le prime indiscrezioni, il decesso della cantante è stato dovuto da uno shock settico e insufficenza di più organi. La causa di tutto è una complicazione ad una lesione al midollo spinale.

A comunicare la morte della cantante, ci ha pensato la famiglia con un comunicato: “Siamo così orgogliosi dei successi musicali di Jessye e dell’ispirazione che ha fornito al pubblico di tutto il mondo che continuerà a essere fonte di gioia. Siamo ugualmente orgogliosi dei suoi sforzi umanitari che affrontano questioni come la fame, i senzatetto, lo sviluppo dei giovani e l’educazione artistica e culturale“.

Jessye Norman, chi era la cantante dell’Opera

Norman era una delle cantanti più importanti dell’Opera Mondiale, una delle poche personalità di colore in quel mondo. La cantante è nata il 15 settembre del 1945 in Georgia, Stati Uniti.

Sin da piccola sia vvicina al canto, grazie alla sua partecipazione nel coro della chiesa. Grazie alla sua passione, riesce a ricevere una borsa di studio per la Howard University, dove studierà musica, successivamente passerà al conservatorio Peabody ed infine all’università di Michigan.

Il suo debutto nel mondo dell’opera avviene nel 1969, a Berlino. Grazie alla sua voce incanta il pubblico, strabiliando anche le platee di Londra e Milano.

Nel 1997 Jessye, a 52 anni, diventa la più giovane di sempre a riceveere un Kennedy Center Honor. La donna ha poi ricevuto la medaglia delle arti, anni dopo, dal presidente Barack Obama.

Durante la sua cariera la donna ha ricevuto ben 15 nominations ai Grammy Awards, riuscendo a portarsi a casa ben 4 statuette col grammofono. Nel 2002, aveva lasciato il segno la sua esibizione in «American the Beautiful», un evento commemorativo per l’11 settembre.

Un anno più tardi, nel 2003, aveva invece collaborato con la Rachel Longstreet Foundation per aprire la scuola di arti Jessye Norman per gli studenti economicamente svantaggiati della sua città natale, Augusta, in Georgia. L’ultima pubblicazione è avvenuta nel 2014, con il lancio della sua biografia “Stand Up Straight and Sing!”.

Ieri dopo anni di lotte con vari malanni fisici, purtroppo si è spenta, lasciando un grandissimo lutto nel mondo dell’Opera Mondiale.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul mondo dello Spettacolo, CLICCA QUI !