Le immagini live dell’Uragano Lorenzo: dall’Oceano Atlantico si abbatte sull’Europa, mai una tempesta si era spostata così a Est, secondo gli esperti.
Il periodo più intenso della stagione degli uragani si sta esaurendo, ma non è ancora del tutto concluso con noi. E l’ultima tempesta da guardare sta spingendo le cose molto più a est rispetto a dove si trovano in genere potenti uragani. Lo riferisce Live Science, mentre in Europa si guarda con attenzione a quest’ultimo fenomeno atmosferico. Lorenzo si è formato come una tempesta tropicale il 23 settembre nel mezzo dell’Oceano Atlantico, e ha raggiunto la categoria 5 il 28 settembre, con venti che si avvicinano a 260 km/h, stando alle rilevazioni di National Hurricane Center (NHC).
Leggi anche –> Meteo: Arriva l’attacco polare con temporali, grandine e temperature in calo
Sta per arrivare in Europa l’Uragano Lorenzo: non era mai successo prima
Si tratta di un fenomeno davvero inedito: dagli anni 1920, nell’Atlantico si sono formate 35 tempeste di categoria 5 – uragani con venti di 250 km/h o superiore. Ma Lorenzo è il primo uragano di questa forza ad apparire così lontano ad est. Si è formato infatti circa 650 miglia più a est dell’uragano Hugo, l’ex detentore del record. Ovviamente la tempesta sta perdendo di potenza: nei giorni scorsi l’uragano Lorenzo è stato ridimensionato a categoria 2 con venti massimi sostenuti di 165 km/h. Ma lo scienziato del clima e il pianificatore strategico della FEMA Michael Lowry pensa che sia qualcosa di mai avvenuto prima.
Ma quali sono i pericoli reali per l’Europa? C’è una “alta probabilità” che l’Uragano Lorenzo passi vicino o sopra l’Irlanda da giovedì pomeriggio, causando mare aperto, venti forti e forti piogge, ha detto Met Éireann. Il servizio meteorologico nazionale ha emesso un avviso per condizioni molto umide e potenzialmente tempestose da mezzogiorno di giovedì a mezzogiorno di venerdì, e ha detto che nuovi avvisi meteorologici saranno emessi mercoledì mattina. Martedì, alle 16:00, si terrà una riunione del gruppo nazionale di coordinamento delle emergenze, ha confermato il ministro per l’edilizia abitativa, la pianificazione e il governo locale Eoghan Murphy. Al momento, Lorenzo si trova a 3mila km dalle coste irlandesi.
Attraverso il servizio Windy.com, possiamo osservare la situazione in tempo reale: di seguito la cartina che mostra il movimento dell’Uragano Lorenzo –>