Tragedia in Valtellina con un tir che perde il proprio carico che finisce su un’auto: muore un ragazzo
Stamane, sulla statale 38 dello Stelvio poco prima della nuova rotonda di innesto alla variante di Morbegno (Valtellina), si è verificato un tragico incidente. Le dinamiche sono ancora in fase di accertamento, ma pare che un tir lungo la strada abbia perso parte del carico di legname. Il materiale sarebbe finito sull’auto affianco al mezzo pesante, dove viaggiavano madre e figlio. La prima, alla guida della vettura, è in gravissime condizioni all’ospedale. Il ragazzo, sul lato del passeggero, è invece morto sul colpo. Sul posto sono accorsi Polstrada, carabinieri e Vigili del fuoco. Sono in corso i rilievi ed il ripristino delle condizioni di sicurezza per consentire la riapertura della strada. Al momento, dalle 6:30 di stamattina, il traffico è deviato sulla viabilità secondaria.
Valtellina, danni sulle mele: allarme cimice asiatica
Allarme cimice asiatica anche nei frutteti della Valtellina, dove l’insetto sta assaltando i meli, con danni che in alcune delle zone colpite arrivano fino al 50% del raccolto. La stima è stata fatta dalla Coldiretti Lombardia che, in occasione del terzo sciopero mondiale per il clima, ha raccolto le segnalazioni dei vari agricoltori in provincia di Sondrio. Questi sono costretti per la prima volta a far fronte a questi insetti pericolosi. Sono spuntati e si stanno moltiplicando proprio a causa dei cambiamenti climatici e causano danni in Italia stimati per ora in circa 250 milioni di euro alle produzioni di mele, pere, kiwi, ma anche pesche, ciliegie, albicocche e piante da vivai.
Leggi anche—> Nadia Toffa – 100 Iene in studio per darle l’ultimo saluto