La casa di carta, in arrivo la quarta stagione su Netflix

La casa di carta, ecco la quarta stagione: c’è già una data

La terza stagione de “La casa di carta” è uscita da pochissimo, ma i produttori ed il cast sono insaziabili. Già da tempo è stata confermata la quarta stagione, ma la data d’uscita è ancora un’enigma. In realtà, proprio nelle ultime ore pare che Netflix farà uscire la nuova stagione della serie TV soltanto tra poco: Gennaio 2020.

C’è da dire che è solo un vociferare del web, perché Netflix non ha ancora confermato la notizia. Se la data d’uscita presupposta e diffusa sul web sarà vera, arriveranno ben presto notizie su “La casa di carta”.

LEGGI ANCHE: Messico, rapina in stile “La casa de papel”: si indaga

La casa di carta, la serie che ha fatto impazzire tutto il mondo

La casa di carta (La casa de papel) è una serie televisiva spagnola ideata da Álex Pina. La prima stagione è stata trasmessa da Antena 3 dal 2 maggio al 23 novembre 2017. In italiano la serie è stata pubblicata il 20 dicembre 2017 (prima parte), il 6 aprile 2018 (seconda parte) e il 19 luglio 2019 (terza parte) da Netflix. Il cast, il 18 luglio 2019 annuncia che ci sarà anche una quarta parte in uscita nel 2020.

Nel 2018 ha vinto l’International Emmy Award come miglior serie tv drammatica, diventando la prima serie spagnola a ricevere questo riconoscimento.

La casa di carta narra di un gruppo di rapinatori composto da nove persone che pianificano una super rapina alla zecca di stato spagnola a Madrid. L’ideatore del colpo è un uomo chiamato il Professore che seleziona altri 8 componenti a cui viene dato il nome di una città: TokyoMoscaDenverBerlinoNairobiRioHelsinki ed Oslo.

La vera identità di ogni componente deve rimanere segreta e sono proibite relazioni interpersonali e sentimentali. La trama viene commentata dalla voce narrante della donna soprannominata Tokyo.

Ogni componente è stato scelto dal Professore per le sue competenze tecniche oltre che per una condizione sociale che li accomuna, ovvero essere nella condizione di non avere nulla da perdere.

Il piano del Professore consiste nel penetrare all’interno della zecca di stato mediante il camion usato per l’approvvigionamento dei rotoli di carta necessario per la stampa delle banconote. Una volta all’interno dell’edificio, inizia la simulazione di una rapina improvvisata allo scopo di rubare le banconote presenti nel caveau barricandosi all’interno della zecca dopo un falso tentativo di fuga.