Terrore per le strade di Fermo, uomo armato minaccia i passanti
Sta succedendo in queste ore a Fermo, nelle Marche. Un uomo sta seminando il panico per le strade della città di circa 40.000 abitanti con un machete. Precisamente sta accadendo tra la rotatoria di San Francesco e viale Trento, dove un uomo di colore, minaccia i passati con un’arma correndo avanti ed indietro tra le auto in circolazione. Presumibilmente si tratta dello stesso uomo che nei giorni passati ha spaventato gli utenti del cimitero.
Il peggio è arrivato quando, intorno alle 13:30 i ragazzi di scuole elementari, medie e superiori sono usciti di scuola e si è temuto potesse accadere qualcosa. L’arrivo della municipale e dei Carabinieri ha messo in fuga l’uomo che è attualmente ricercato nelle zone limitrofe al luogo dell’accaduto. Non ci sono feriti, ma lo spavento che ha causato è stato tanto.
LEGGI ANCHE: Paura in un bowling: entra un uomo armato, forse due ostaggi
Non solo Fermo, anche a Parigi un uomo armato sta seminando il panico
Un uomo è stato abbattuto dalla Polizia proprio in queste ore. Lo riferisce la stampa locale. Secondo le indiscrezioni in possesso, era armato e aveva aggredito due poliziotti alla prefettura della capitale francese. Perimetro isolato adesso.
Dopo una colluttazione, le forze dell’ordine lo hanno ucciso. Ma i due sono comunque rimasti feriti, di cui uno è attualmente ricoverato in grave condizioni. Il procuratore e il ministro degli interni sono arrivati sul posto. Dopo le prime verifiche, sarebbe da escludere la matrice terroristica.
Il movente, piuttosto, sarebbe un delitto passionale. E secondo quanto riferisco da Le Figaro, ci sarebbero altri tre feriti oltre i due agenti. L’uomo – tra l’altro un funzionario di polizia – avrebbe perso il controllo e avrebbe iniziato a ferire chiunque fosse nelle sue vicinanze.
Per rinvigorire la sicurezza in attesa di ulteriori verifica, la Rapt, la società che gestisce i trasporti pubblici parigini, ha annunciato la chiusura della stazione Cité, sulla linea 4 della metropolitana. L’allerta c’è ancora in attesa di conferme.