Alla scoperta di Maria Perego, ‘mamma’ e creatrice di Topo Gigio: un successo nato nel lontano 1959.
Anche Topo Gigio ha una mamma, e il suo nome è Maria Perego. La donna, autrice televisiva e artista dell’animazione italiana, è infatti la creatrice del noto personaggio infantile. Ma c’è anche un papà che merita una doverosa citazione: Federico Calduri, marito della Perego è che anche ha collaborato nella creazione dell’ormai storico pupazzo.
La storia di Maria Perego, creatrice di Topo Gigio
Nata a Venezia l’8 dicembre 1923, ha mosso i primi passi in teatro tra la sua città e Roma. Ma l’exploit della sua carriera, comunque ricca e stimabile, avviene proprio col simpaticissimo pupazzo amato dai bambini. Nato nel 1959, Topo Gigio ha presto conquistato tutti con la sua semplicità e i suoi discorsi. I suoi show, con la voce di Peppino Mazzullo, furono subito trasmessi in prima serata e conquistarono anche un pubblico adulto oltre che quello giovanile.
La particolarità, infatti, è che al di là della finzione e dello sfondo infantile, Topo Gigio affrontava anche problemi reali e della vita quotidiana. Così l’ascesa è rapida e la consacrazione arriva nel 1974, quando il pupazzo diviene co-conduttore di “Canzonissima”, affiancato da Raffaella Carrà e Cochi e Renato. E durante lo stesso programma, il topino duettò anche con personaggi famosi come Louis Armstrong e Frank Sinatra.
Ma il successo della signora Perego, oggi 95enne, non si limita a Topo Gigio. Anzi. Negli anni cinquanta furono tanti i personaggi creati e dedicati ai bambini, tra cui il più famoso era “Picchio Cannocchiale”, ispirato a Picchiarello. Volti nati solo e unicamente dalla sua immaginazione è che l’hanno rosa famosa a livello mondiale.
Leggi anche: Le Ragazze, anticipazioni della prima puntata con Gloria Guida