Terremoto stamattina alle porte di Napoli: scossa ai Campi Flegrei con epicentro vicino Pozzuoli, tutti gli aggiornamenti, cosa sapere.
Paura questa mattina nella zona di Pozzuoli e dei Campi Flegrei per una scossa di magnitudo 2.2 che è avvenuta alle 7.08 ora locale. La scossa è confermata dai sismologi dell’Ingv. L’epicentro del sisma a 5 km da Pozzuoli e appena 2 km di profondità. Questo ha fatto sì che la scossa venisse nitidamente percepita dalla popolazione. Sono infatti tantissime le chiamate giunte ai Vigili del fuoco.
Terremoto ai Campi Flegrei sentito anche a Napoli: cosa sapere
Oltre a Pozzuoli, colpiti comuni come Bacoli, Quarto e Marano di Napoli. Il capoluogo partenopeo dista appena 9 km dall’epicentro. Questo ha fatto sì che la scossa venisse nitidamente percepita in particolare nei quartieri Soccavo, Pianura, Bagnoli, Agnano, Fuorigrotta. Non si hanno notizie di danni, anche vista l’entità comunque lieve del sisma che ha colpito stamattina Napoli.
L’allerta per la popolazione resta comunque tanta da diverso tempo. “Una bomba a orologeria”, così gli esperti hanno definito i Campi Flegrei, un enorme zona vulcanica sotto la superficie terrestre che in questi anni di tanto in tanto ha dato segnali di “risveglio”. C’è anche un’intercettazione di qualche tempo fa, in cui si sentono due ricercatori conversare sul cosiddetto bradisismo – fenomeno tipico dell’area dei Campi Flegrei.