Adriano Panzironi, cosa sapere su di lui: chi è il creatore della controversa Dieta Life 120, il suo caso è arrivato anche in Parlamento.
Solo nel 2018 avrebbe fatturato 120 milioni di euro ed è ritenuto il guru delle diete. Stiamo parlando di Adriano Panzironi, classe 1972, noto per essere l’ideatore e il promotore di un regime alimentare, denominato Life 120. Nei prossimi mesi, lancerà la cioccolata con pochissimi zuccheri, altre linee di integratori, una farina a basso contenuto di zuccheri. Addirittura si parla di una carne da allevamenti con mangime a basso contenuto di carboidrati. Accusato di lavorare senza validazione scientifica, le sue diete sono state oggetto di molte critiche e anche di multe da parte dell’Agcom.
Cosa sapere su Adriano Panzironi, il guru delle diete
Adriano Panzironi va avanti, nonostante le polemiche, ed è diventato anche un personaggio mediatico. Di lui in diverse occasioni si è occupata la trasmissione condotta da Barbara D’Urso, Live Non è la D’Urso, in onda su Canale 5. Lo definiscono ‘nemico’ di panettieri e pastai: la sua dieta si basa infatti sull’eliminazione dei carboidrati. Di recente, dice lo stesso Panzironi, sarebbe stato accusato dall’Assipan di avere a che fare con il calo delle vendite di pane. A fine settembre, l’Antitrust lo ha multato per pratiche commerciali scorrette. L’Autorità ha concluso un procedimento istruttorio per aver reiterato due pratiche commerciali scorrette già vietate e sanzionate un anno prima.
Il guru delle diete nasce come giornalista a 17 anni, precisamente come corrispondente da Pomezia e Ardea per Il Temp, quindi ha fondato con suo fratello un gruppo di giornali gratuiti. Qualche anno fa, i fratelli Panzironi iniziano a interrogarsi sul perché di alcuni problemi di salute. Iniziano così a informarsi e scoprono quello che Adriano Panzironi definisce “il bluff della dieta mediterranea”. Il suo successo è quasi immediato: i suoi saggi arrivano a vendere quasi mezzo milione di copie e adesso arriva addirittura una contestata biopic: “L’uomo che volle vivere 120 anni”.
Il caso Panzironi in Parlamento
La questione arriva in Parlamento: se ne interessa Giovanni Donzelli, deputato eletto nelle liste di “Fratelli d’Italia”. Questi ha chiesto al governo di “agire affinché il pubblico non sia condizionato dalla diffusione della bufala”. Il film su Panzironi andrà in sala l’8 e 9 ottobre e Donzelli ne chiede lo stop. Il deputato rimarca: “Trasmissioni televisive, libri, convention realizzate in edifici di proprietà pubblica. Ma lo Stato non fa niente per impedire la diffusione della bufala del ‘Life 120’. E’ una teoria che non ha alcun riscontro scientifico e pericolosa per la salute dei cittadini. Il Ministero delle Attività Culturali fermi d’urgenza la proiezione della pellicola”.
Quindi evidenzia: “Non basta riempirsi la bocca con i buoni principi: occorre fermare la diffusione di contenuti che lucrano sulle sofferenze e le speranze delle persone. L’Agcom e l’Antitrust hanno già sancito le irregolarità messe in atto dalle trasmissioni di Panzironi, che maschera finte teorie mediche per vendere i suoi libri e i suoi integratori. Eppure il governo non ha mai deciso di intervenire sulle frequenze tv a tutela della salute dei cittadini: è una palese contraddizione e per questo chiediamo un intervento”.