Chi è Franco Di Mare: carriera e curiosità sullo scrittore e giornalista Rai, le interviste, i libri, la passione e le inchieste.
Nato a Napoli nel luglio 1955, giornalista professionista dal 1983, Franco Di Mare entra in Rai nel 1991 e diventa subito uno dei volti più noti. Giornalista di guerra, viene prima inviato sul fronte dei Balcani, poi tra gli in Etiopia, Ruanda, Golfo Persico e Afghanistan. Alle sue esperienze sul fronte di guerra è dedicato il primo libro, edito nel 2009 da Rizzoli, ‘Il Cecchino e la Bambina’. Il giornalista è anche inviato in varie zone del mondo tra cui l’America Latina.
Le interviste, i libri, la passione di Franco Di Mare
Autore di molte interviste celebri, tra gli altri ha avuto l’onore di intervistare statisti come Tony Blair e Yasser Arafat, ma anche personaggi del mondo della cultura come Amos Oz. Dal 2003 diviene conduttore televisivo di Raiuno: con la prima rete nazionale è lungo il sodalizio che va avanti ancora oggi. L’ultimo programma da lui condotto è Frontiere, nel 2016. Ha inoltre condotto numerose serate per Rai1, tra cui: “Premio Lucchetta”, “Mare Latino”, “Premio Internazionale Libertà”, talk show e programmi di carattere istituzionale.
Nel 2011, pubblica il suo primo romanzo in larga parte autobiografico, Non chiedere perché, sempre per Rizzoli. Il romanzo ispira anche una mini serie in due puntate con Giuseppe Fiorello, dal titolo L’angelo di Sarajevo. L’ultimo romanzo, del 2018, è Barnaba il Mago. Da luglio 2019, è vicedirettore di Raiuno e ottiene le deleghe per inchieste e approfondimenti. In carriera ha vinto molti premi importanti, tra cui il premio “Maria Grazia Cutuli”, il premio “Ilaria Alpi”, dedicati a 2 colleghe Rai morte in zone di guerra e 2 Oscar della Televisione.