Chi è Antonio Manzini, tra gli ospiti di Bianca Berlinguer a #cartabianca questa sera su Rai 3? Lo scrittore romano, ‘papà’ del vicequestore Schiavone, è anche attore e regista.
Chi è Antonio Manzini, tra gli ospiti di Bianca Berlinguer a #cartabianca, è diventato popolarissimo per i suoi libri. Andrea Camilleri è stato (ed è ancora dopo la sua morte) il creatore del Commissario Montalbano. Manzini invece jha partorito il personaggio del vicequestore Rocco Schiavone. E non è un caso che entrambi siano pubblicato da Sellerio, la nota Casa Editrice siciliana.
La carriera di Antonio Manzini si è sviluppata su più fronti. In passato è stato attore cinematografico e televisivo. Lo abbiamo vistpo ad esempio interpretare l’ispettore Tucci in ‘Linda, il brigadiere‘, serie tv di Rai 1 con Claudia Koll e Nno Manfredìi. Ma ha anche lavorato come sceneggiatore. Nel 2004 si è occupato de Il siero della vanità diretto da Alex Infascelli e nel 2008 di Come Dio comanda di Gabriele Salvatores.
La grande popolarità però è arrivata come scrittore di racconti e romanzi gialli. In particolare quelli con Sellerio editore e il Vicequestore Rocco Schiavone. Lui è il protagonista dei romanzi Pista Nera (2013) , La costola di Adamo (2014, Non è Stagione (2015). Successivamente anche di Era di maggio (2015), 07-07-2007 (2016). Negli ultimi anni sono arrivati Pulvis et umbra, L’anello mancante, Fate il vostro gioco e Rien ne va plus.
Leggi anche: Marco Giallini sarà ancora Rocco Schiavone: anticipazioni sulla serie
Chi è Antonio Manzini, il creatore del’amatissimo Rocco Schiavone
Ma chi è Antonio Manzini? Classe ’64, 55 anni compiuti l’estate scorsa e romano doc. Dal ’98 è legato ad una nota ex direttrice casting. Come ha raccontato in una recebte intervista ha anche cinque cani e una mancata carriera come pittore. Lo era il padre, lui ha capito in fretta di non esserci portato e ha fatto altro.
Come attore non si sentiva realizzato, la scrittira è stata come una oliberazione. E dalla sua testa è nato il detective Rocco Schiavone che dal 2016 è anche diventata una serie tv su Rai 2. Un vicequestore della polizia di Roma che dopo un attentato nel quale è morta la moglieviene trasferito in Valle d’Aosta. Una punizione per aver massacrato di botte uno stupratore seriale, figlio di un politico potente.
Un romano che odia il freddo, finisce in una delle regioni più complicate quanto a meteo. Ma lì rinazscerà, trasgromando anche i suo carattere burbero e asociale. Nonostante tutto, come poliziotto è eccellente e lo dimostrano ahche i dati di ascolto della serie tv.