Chi è Padre Enzo Fortunato, uno degli ospiti di #cartabianca su Rai 3

Chi è Padre Enzo Fortunato, uno degli ospiti di #cartabianca su Rai 3? Il frate francescano è anche un volto molto noto in tv.

Chi è Padre Enzo Fortunato, uno degli ospiti di #cartabianca su Rai 3 questa sera, martedì 8 ottobre, con Bianca Berlinguer. Lo conosciamo come volte televisivo, ma anche come giornalista a tutto tondo. Campano d’origine, ma nato in Inghilterra, da diversi anni è diventato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. Scopriamolo meglio.

Padre Enzo Fortunato è nato il  24 novembre 1966 a Northampton, un centonaio di km da Londra. La sua famiglia però proveniva da Scala, sulla Costiera Amalfitana. E proprio nel Duomo della sua città d’origine è stato ordinato sacerdote nell’estate del 1994. La fine di un lungo percorso in seminario, con gli studi teologici terminati ad Assisi che poi è diventata la sua seconda casa.

Parallelamente alla vocazione, Padre Enzoi Fortunato ha anche svilppato la sua passione per il mondo del giornalismo. All’inizio è stato seguito da Padre Gianfranco Grieco,  firma importante dell’Osservatore Romano. Così è diventato direttore della rivista “San Francesco patrono d’Italia”, arrivata con lui ad una tiratira di 100mila copie. Da anni il periodico ha abbonati in tutto il mondo ed è diventato un esempio.

Leggi anche: Giorno del perdono di Assisi dalle 12 di oggi, ecco cosa fare

Chi è Padre Enzo Fortunato, una lunga carriera anche in Rai

Padre Enzo Fortunato negli ultimi dieci anni è diventato un volto popolare anche su Rai 1. Un impegno che porta avanti parallelamente al suo lavoro quotidiano nel sito www.sanfrancesco.org, nella rivista. Ma anche nei grandi eventi, come i concerti solidali che Assisi ospita.

Nel 2011 su Rai 1 è partito con la rubrica ‘Tg1 Dialogo’, insieme a Roberto Olla. E nel marzo 2012 con il volume “Siate amabili” ha ricevuto il premio internazionale di giornalismo “Biagio Agnes”. Successivamente per Mondadori nel 2014 ha pubblicato “Vado da Francesco”, per diverse settimane nella top ten delle pubblicazioni religiose più vendute d’Italia. Ha fatto nascere ‘Fra.Me’, mediateca francescana con tecnologie di ultima generazione. E ha voluto la  ristrutturazione della Sala Stampa di Assisi, facendo entrare il convento nel mondo dei media 2.0 per sempre.

Ma Padre Enzo si dedica a molti progetti umanitari e di solidarietà non solo in Italia ma anche in Colombia, Brasile, Perù, Russia, Kenya,Sri Lanka e altri Paesi. Dal 2013 ha un suo blog su Huffington Post Italia e a fine settembre ha curato ‘Decimati’, un documentario sui cristiani perseguitati in Ira. Non tutti lo ricordano, ma durante il terremoto del 26 settembre 1997 il frate è uscito miracolosamente illeso dalla Basilica Superiore che stava crollando.