John Lennon: Ecco una playlist con i suoi successi più amati – VIDEO

Nel giorno in cui John Lennon avrebbe dovuto compiere 79 anni, vi proponiamo una playlist con alcuni dei successi più amati dal pubblico

Oggi avrebbe dovuto compiere 79 anni, uno dei conscious writer più famosi e mati al mondo. Stiamo parlando di John Lennon, artista popolare e controverso, che si spense l’8 dicembre del 1980 a New York, dopo esser stato assassinato da diversi colpi di rivoltella.

Lennon, in compagnia di Paul McCartney, Ringo Starr e George Harrison, formò uno dei gruppi più iconici della musica mondiale, stiamo parlando dei Beatles. Il gruppo di Liverpool, rivoluzionò la musica mondiale, tanto che Lennon dichairò all’apice della popolarità del gruppo, che i “Beatles erano più famosi di Gesù”.

Probabilmente quella di John non era un’affermazione così tanto esagerata. Infatti, proprio il successo e la popolarità creata dal gruppo, non aveva precedenti per la musica mainstream fino a quel momento.

John Lennon, i suoi più grandi successi

Dopo aver riscosso un grandissimo successo senza precedenti con i Beatles, Lennon decise di inziare la sua carriera da solista. In compagnia della sua moglie, Yoko Ono, formò il suo nuovo gruppo chiamato “Plastic Ono Band“. La band sperimentale, con i suoi singoli ha spesso raggiunto le vette delle classifiche musicali mondiali.

Con la sua musica, John cercava di mandare dei messaggi di unione e pace, diventando così attivo politicamente. Di seguito vi riportiamo i suoi successi più famosi.

Working Class Hero’ di John Lennon/Plastic Ono Band

Questo è uno dei singoli provenienti dal suo primo album dalla divisione dai Beatles. Il pezzo critica la divisione tra le classi sociali nella società, un fardello che pesa sulla schiena delle persone appartenenti alle classi sociali più povere sin dalla nascita. In seguito la canzone fu ripresa da grossi personaggi della musica mondiale, come David Bowie e Marilyn Manson.

Julia dal “The White Album” dei “Beatles”

Questa canzone, Lennon la scrisse in compagnia di Paul McCartney e Yoko Ono, in memoria della sua defunta madre.

Stand by Me da Rock ‘n’ Roll

Originariamente registrata da Ben E. King negli anni ’60, John si occupò nel farne una cover in versione Rock ‘n’ Roll, il tutto sotto la produzione di Phil Spector.

Beautiful Boy (Darling Boy)’ da Double Fantasy

Questa è una specie di Ninna Nanna, scritta da John Lennon e sua moglie Yoko Ono, per l’unico figlio della coppia, Sean. Mentre in Julia, John tenede a sottolineare la distanza che sente con la madre al momento della sua morte, qui la canzone è ricca di positività, dettata dal suo legame con il neonato figlio.

#9 Dream’ da Walls and Bridges

Questo du il secondo estratto dall’album “Walls and Bridges“. Nel singolo si sente la voce di May Pang che lo chiama. La canzone stavolta, non presenta nessun significato complicato, è solamente un signolo divertente in cui Lennon nel coro canta: “Ah! böwakawa poussé, poussé”.

Imagine

Chiudiamo con quello che puà essere considerato il suo singolo più famoso, “Imagine”. La canzone è diventata una delle più ascoltate di tutti i tempi, con un testo che quasi tutti gli appassionati di musica conoscono a memoria. Qui Lennon, prova a proporre la sua utopica idea di un mondo senza barriere. La canzone fu ideata durante gli attacchi americani in Vietnam ed è un inno alla pace. Nel 2018, Yoko Ono rilasciò una versione rielaborata della traccia classica.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul mondo dello Spettacolo, CLICCA QUI !