Sampdoria in cerca d’allenatore: Gattuso dice no

Giro panchine in Italia: Pioli al Milan, Andreazzoli resta al Genoa, Sampdoria orfana d’allenatore. Gattuso dice no

Sampdoria, presidente Massimo Ferrero (Getty Images)
Sampdoria, presidente Massimo Ferrero (Getty Images)

Approfittando della sosta nazionali, in Serie A è cominciato un giro di panchine. A partire dal Milan, che ha sostituito Marco Giampaolo con Stefano Pioli, anche le due squadre liguri, Genoa e Sampdoria vorrebbero cambiare. Nel primo caso, quello del Genoa, sembrava fatta per Guidolin, ma veramente all’ultimo minuto c’è stato un chiarimento in dirigenza. Aurelio Andreazzoli, allenatore del Genoa ed Enrico Preziosi, presidente della squadra ligure, si sono stretti la mano e si son detti di continuare la Serie A insieme. Diversa la storia per la Sampdoria, che sotto la conduzione Ferrero, è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’esonero di Di Francesco. Quest’anno la società è allo sbaraglio, dalle minacce al presidente all’ultima posizione in classifica alla settima giornata di campionato. Si cerca l’uomo perfetto, tanti nomi, ma c’è chi dice no.

LEGGI ANCHE: #PioliOut: tifosi del Milan in rivolta contro l’arrivo di Stefano Pioli

Sampdoria, arriva il no di Gattuso

Tra i nomi per la panchina blucerchiata è apparso quello di Gattuso, negli ultimi giorni, infatti, c’è stato un incontro tra l’ex Milan ed il presidente Ferrero. Nulla da fare, l’accordo non è arrivato: dopo 24 ore – scrive ANSA – il presidente Massimo Ferrero ha ricevuto la comunicazione dell’allenatore che ha declinato la proposta della Sampdoria. Attualmente la squadra si trova orfana d’allenatore e con tanti punti in classifica da recuperare. I nomi che maggiormente scalpitano sulla lista dei possibili allenatori sono quelli di Gianni De Biasi e Beppe Iachini che conosce bene la piazza.

Ma ci sono anche nomi più altisonanti in lista come Claudio Ranieri che già lo scorso anno fu chiamato per traghettare la Roma, o Luigi Di Biagio. Pare momentaneamente esclusa l’idea Rudy Garcia per questioni d’ingaggio troppo elevato per la società.