Dopo un martedì di tregua tornano piogge e temporali su molte regioni. Arriva anche l’allerta meteo della Protezione Civile, ecco su quali regioni
Continua la fase dinamica della situazione metereologica italiana. In questo periodo il tempo si sta distinguendo per il suo stampo autunnale, ed a portare una situazione metereologica capricciosa, ci stanno pensando specialmente due fattori.
Infatti dal Nord atlantico è in arrivo una nuova perturbazione, che già fa pressing all’arco alpino. Mentre sul Nord Africa, troviamo una circolazione di bassa pressione, che minaccia il meteo su alcune zone del Sud Italia. Nelle prossime ore i cieli non saranno più sereni, aumenteranno le nubi e crescerà l’incertezza metereologica. Questo primo capovolgimento metereologico, avverrà sulle cime alpine dove inizieranno a scendere le prime piogge.
Al sud persisterà ancora una situazione tranquilla, mentre al centro aumenta l’instabilità. Qui si abbatteranno alcuni rovesci, che con molta probabilità si trasformeranno in temporali, e persino grandinate.
Allerta gialla su due regioni per la Protezione Civile
In seguito a questo nuovo peggioramento metereologico, il Dipartimento della Protezione Civile ha deciso di lanciare una nuova allerta su due regioni. Parliamo della Calabria e della Sicilia, qui la Protezione Civile, ha lanciato l’allerta gialla per rischio Idraulico, idrogeologico e pericolo Temporali. Come già anticipato, a caratterizzare la giornata di mercoledì, ci penserà un vortice di bassa pressione, che insisterà sulle coste libiche e colpirà le regioni ad estremo sud Italia.
Inoltre nonostante un inizio di giornata non dei migliori, la situazione tenederà a migliorare e al Nord. Nelle regioni centrali, invece, peggiora il meteo con intensificazione di temporali e grandinate. Andiamo adesso a vedere nel dettaglio, che tempo farà oggi.
Sulle regioni del Nord Italia, la giornata si aprirà con piogge sul NordOvest (fatta eccezione per basso Piemonte e Ponente Ligure), e sulla Lombardia. Con l’arrivo del pomeriggio queste precipitazioni si intensificheranno, con possibilità di rovesci anche temporaleschi, specie sulla Liguria centro orientale. Con l’arrivo del pomeriggio, piogge anche sul nordest e centro-ovest Emilia Romagna. Temperature stazionarie, con valori massimi che andranno dai 15 ai 21 gradi.
Al Centro Italia, invece, al mattino ci saranno nubi in aumento sulla Toscana, caratterizzati da piovaschi in arrivo sui settori più settentrionali. Questi piovaschi si intensificheranno gradualmente e nel corso della giornata diventeranno dei veri e propri temporali. Sulle altre regioni del centro, troveremo ampie schairite. Lieve rialzo delle temperature, con massime che si stabilizzeranno dai 20 ai 24 gradi.
Nelle regioni dell’Italia Meridionale, l’instabilità riguarderà soprattutto la parte Est della Sicilia e la bassa Calabria. Qui scenderanno rovesci e locali temporali. Bel tempo, invece, sulle altre regioni, con un sole che accompagnerà tutta la giornata. Il cielo sereno sarà minacciato da qualche nuvola di troppo, che però non porterà alcuna pioggia. Anceh qui le temperature sono in aumento, con valori massimi che oscilleranno dai 21 ai 25 gradi.
L.P.
Per rimanere aggiornato sulla situazione Meteo, CLICCA QUI !