Biagio La Perna, chi è uno degli over ai bootcamp di X Factor

Biagio La Perna, scopriamo uno dei concorrenti over che partecipa stasera ai bootcamp di X Factor

Da quest’anno ad X Factor, per finire direttamente ai Bootcamp, i cantanti hanno dovuto guadagnarsi 4 sì. Con 3 sì, invece, il concorrente è stato in bilico nuovamente riascoltato. La lista di coloro che hanno avuto accesso a questa seconda fase è veramente lunga: 52, divisi per 12 in 3 categorie, più 16 che sono quelli affidati alla categoria under uomini. Gli over sono guidati da Mara Maionchi, le under donne guidate da Sfera Ebbasta, gli under uomini guidati da Malika Ayane e i gruppi seguiti da Samuel. 

Nel momento dell’esibizione ogni coach deciderà se farli sedere sulle sedie o meno e portarli nella fase successiva, gli home visit. Se si guadagna una sedia, non è detto che ci si resti per sempre: possibile che durante la puntata si debba fare spazio ad un compagno e si è fuori. Dopo i bootcamp dei gruppi guidati da Samuel e le donne under guidate da Sfera Ebbasta,  questa sera toccherà agli over e agli under uomini guidati da Mara Maionchi e Malika Ayane. Entrambe, dovranno sceglierne soltanto 5, meno della metà. Un compito arduo aspetterà Malika Ayane che dovrà ascoltare ben 16 ragazzi e non 12 come tutti gli altri.

LEGGI ANCHE: Antonio Rossi, chi è uno degli over ai bootcamp di X Factor

Biagio La Perna, ecco chi è il cantante ai bootcamp

Biagio La Perna è nato il 4 aprile 1990 a Comiso, in Sicilia. Inizia a cantare fin da piccolo e intorno ai quattordici anni decide di prendere lezioni private di canto soul e pianoforte. Frequenta l’Istituto Tecnico Commerciale “G. Carducci” di Comiso, dove abita e dopo il diploma si iscrive all’Università di Lingue e Letterature straniere di Ragusa Ibla. Inizia a suonare in diverse band locali partecipando anche a svariati contest musicali.

Nel 2010 lascia l’università per dedicarsi al lavoro e acquisire maggiore indipendenza. Lavora come postino, ragioniere, agente di commercio, receptionist e guida turistica fino al luglio del 2015 quando decide di iscriversi al talent nazionale di musica cristiana, J-Factor Italia. Nonostante fosse il terzo anno in cui provasse ad entrare al talent, viene selezionato fra i primi dodici partecipanti alla finale della settima edizione, svoltasi a Milano. Grazie al suo particolare timbro vocale e apprezzata interpretazione, vince il primo premio e si aggiudica un contratto discografico con AM Production.

Nel 2016 cominciano le registrazioni per la produzione dell’EP “In tutto quello che faccio”, esordio discografico del cantante. Il mini album (disponibile su tutti gli store digitali e sul circuito delle librerie CLC) raccoglie sei brani tipicamente pop con sfumature soul, composti per lui da Angelo Maugeri e Marco Canigiula, affermati compositori della Christian Music.
A settembre dello stesso anno comincia a viaggiare con il tour di “In tutto quello che faccio” che lo porta a visitare centinaia di chiese nel panorama cristiano italiano. Riscuote un grande successo con le prime 1000 copie vendute dopo soli 10 mesi dal lancio del disco.

Nel 2017 decide di tornare a studiare lingue e si iscrive alla facoltà di Mediazione Linguistica e Interculturale dell’Ateneo di Catania.Parla fluentemente l’inglese e il portoghese. Attualmente vive a Milano. Insieme al suo produttore, Angelo Maugeri, continua a lavorare alla distribuzione del suo album e a nuovi progetti musicali da realizzare entro la fine dell’anno. Nel 2019, Biagio entra nel cast dei concorrenti di X Factor Italia, passando con successo le Audition e arrivando fra i primi dodici selezionati della sua categoria, ai Bootcamp del forum di Assago, Milano.

Biagio adora la musica soul, in particolare il gospel dal quale trae maggior ispirazione. Tra le sue influenze musicali ci sono Tori Kelly, Withney Houston, Michael Jackson, Sam Smith, Aretha Franklin, Tamela Mann, Leonardo Gonçalves, Anderson Freire, Tom Carfi, Bruna Karla e Jotta A. Inoltre ha pure preso parte a diverse missioni di soccorso in ambito umanitario e sociale. Il suo sogno è riuscire a ispirare le persone con le sue canzoni, attraverso un messaggio di Amore, Speranza e Libertà (valori in cui il cantante crede fermamente).