Un pauroso incendio è divampato alla SNUA di Aviano, nella notte tra venerdì e sabato. I militari consigliano ai cittadini di non uscire dalle abitazioni
Quella di Aviano, piccolo comune in provincia di Pordenone, nel Friuli Venezia Giulia, non è stata una nottata semplice. Infatti nella notte tra venerdì e questo sabato, è divampato un pauroso incendio. Erano da poco passate le 3:30, nell’area industriale, quando all’improvviso si sono alzate le fiamme in via De Zan. Ad essere travolta dalle fiamme è stata l’azienda SNUA, che si occupa del trattamento dei rifiuti.
Ad andare a fuoco sono stati materiali di ogni genere, tra cui plastiche e materassi, accatastati all’esterno di un capannone di stoccaggio. In tutto, 3.000 quintali di materiale non riciclabile. Gli agenti giunti sul posto, non escludono l’ipotesi di autocombustione. Fortunatamente le fiamme divampate, non hanno creato problemi alle persone, ma hanno solamente richeisto un ingente sforzo da parte dei vigili del fuoco. Il comando operativo ha raggiunto il luogo dell’incendio con 2 autobotti e con un Carro Rilevamento Radioattivo e Chimico Nucleare Biologico.
Aviano, sul posto anche i Carabinieri per ulteriori indagini
Oltre ai Vigili del Fuoco, sul posto è stato necessario anche l’intervento dei carabinieri per le dovuto indagini. Sul posto sono arrivati sia i carabinieri di Maniago sia da Pordenone, e a quella dell’ARPA.
Fortunatamente gli sforzi dei Vigili del Fuoco, hanno permesso di domare le fiamme, ed al momento si sta procedendo alle operazioni di smassamento, ma sono in corso verifiche sulla situazione ambientale. Proprio per questo è sul posto l’ARPA. Inoltre le acque di spegnimento sono convogliare nelle vasche di raccolta aziendali.
Al momento sul posto, si stanno effettuando dei campionamenti di aria ed analisi delle polveri sottili per valutare le ricadute. Sempre l’ARPA, sta effettuando anche degli approfondimenti con i modelli di simulazione meteoclimatici per determinare l’area di ricaduta. Hanno raggiunto il luogo dell’incendio anche i sindaci di Aviano e di Roveredo in Piano.
Ed è proprio a Roveredo in piano, che a causa dei fumi e dagli odori generati dall’incendio, disposta per oggi la chiusura delle scuole. Anche ad Aviano, il sindaco ha consigliato ai cittadini di tenere chiuse le finestre e a rimanere in casa.
Infine, l’impianto della SNUA non è stato coinvolto dalle fiamme. Proprio per questo motivo, nonostante l’intervento di Carabinieri e Vigili del Fuoco, anche durante il rogo è stato regolarmente in funzione.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie di Cronaca, CLICCA QUI !