Tifone Hagibis, 19 morti e 16 dispersi: questo il bollettino

Tifone Hagibis, il mostro che sta terrorizzando il Giappone, cominci a presentare il conto delle vittime

Tifone Higibis (on Twitter)
Tifone Higibis (on Twitter)

Il servizio Kyodo News riferisce che 19 persone sono morte e 16 disperse dopo che il tifone Hagibis ha causato gravi inondazioni in Giappone. Gli elicotteri hanno strappato la gente dalle loro case allagate domenica mentre sono arrivati i soccorsi in vaste aree del Giappone. L’emittente pubblica NHK ha stimato un bilancio di 128 feriti mentre ulteriori dettagli stavano arrivando dal posto, il giorno dopo che il tifone Hagibis aveva fatto approdo a sud di Tokyo e si era spostato verso nord.

“Il grande tifone ha causato immensi danni in lungo e in largo nel Giappone orientale”, ha detto ai giornalisti il ​​portavoce del governo Yoshihide Suga, aggiungendo che 27.000 truppe militari e altre squadre di soccorso sono state schierate per l’operazione. I filmati di cronaca hanno mostrato un elicottero di salvataggio che si libra in un’area allagata nella prefettura di Nagano dove si è rotto un argine del fiume Chikuma e flussi d’acqua continuavano a diffondersi nelle aree residenziali. L’elicottero ha strappato quelli bloccati al secondo piano di una casa immersa in acque fangose. Le riprese aeree mostrano i trattori che cercano di controllare le inondazioni. Nel frattempo, file di treni giapponesi, parcheggiati in una struttura, erano stagnati in una pozza d’acqua.

LEGGI ANCHE: Tifone Higibis, panico in Giappone: evacuati 7 milioni di persone

I danni del tifone Hagibis

Un tratto di Fukushima, nella città di Date, è stato anche inondato con solo i tetti delle case residenziali visibili in alcune aree. Anche parti della vicina prefettura di Miyagi erano inondate. Il fiume Tama, che scorre da Tokyo, ha traboccato le sue sponde. Le autorità hanno avvertito di un rischio di frane. Tra le morti segnalate c’erano quelle di case sepolte da frane. Altre vittime includono persone che sono state spazzate via da fiumi in tempesta.

Suga ha affermato che i danni alle abitazioni causati dalle inondazioni sono stati estesi, ma ha promesso che il recupero sarebbe arrivato. Circa 376.000 case sono senza elettricità e 14.000 case non hanno l’acqua corrente”, ha detto. “Ci sono ancora così tanti rischi, ed è una realtà per cui dobbiamo restare in guardia”, ha detto Kishida in un talk show televisivo della NHK“Dobbiamo fare del nostro meglio. In questi tempi, un disastro può colpire in qualsiasi momento”.