Francia-Turchia a rischio, la gara di questa sera potrebbe non essere giocata e la situazione si fa parecchio tesa. Di seguito i motivi che stanno portando qualcuno a temere il rinvio della gara.
Francia-Turchia è a rischio rinvio. La gara di questa sera valevole per gli Europei del 2020 parrebbe seriamente in bilico. Dato quello che sta accadendo tra le forze di Erdogan ed i curdi, infatti, la Turchia non si sta facendo tantissimi amici in Europa. Diverse forze politiche e schieramenti diversi non gradiscono affatto gli attacchi missilistici contro i curdi e questo sta provocando un certo risentimento contro l’intera Turchia. Anche nel mondo del calcio. Il saluto militare, in appoggio alla giunta di Erdogan, fatto dai giocatori turchi dopo l’ultima vittoria li ha messi al centro dei riflettori. Per questo alcuni politici e diversi cittadini francesi vorrebbero annullare la gara di questa sera, ma la cosa sembra davvero molto difficile. La FFF, infatti, non ha intenzione di non presentarsi, dato che ciò significherebbe 3 a 0 a tavolino per la squadra turca.
Francia-Turchia a rischio rinvio, ecco perché
Tutto è partito dal leader dell’UDI, movimento di centro-destra, Jean-Cristophe Lagarde. Ecco il suo post sui social networks:
“Col saluto militare, la Nazionale turca ha superato il confine che deve separare sport e politica. Non possiamo accogliere chi saluta così il massacro ai nostri alleati Curdi. Una partita non può essere una petizione politica per un esercito e per un regime che massacra i nostri amici curdi”.
Ciò rimarcando quanto scritto dal Ministro degli Esteri e dal Ministro delle Forze Armate francesi sui propri profili sabato scorso: “La Francia è fermamente contraria all’offensiva unilaterale della Turchia nella Siria Nordorientale”.
Non è tardato ad arrivare il comunicato della Federacion Francais de Football: “Con la posizione unilaterale di non partecipare al match si correrebbe il rischio di perdere la gara a tavolino e per noi è fuori discussione. Anche dal punto di vista politico, sarebbe un segno di debolezza. Soltanto la UEFA può decidere se annullare o meno la gara”.
LEGGI ANCHE —> Embargo armi alla Turchia, l’UE ci riflette per lo stop ad offensiva in Siria