Meteo – Torna il maltempo, allerta della Protezione Civile su nove regioni

Dopo una settimana di rimonta anticiclonica, cambia la situazione meteo in Italia. Torna il maltempo e la Protezione Civile lancia l’allerta su nove regioni

Sembrava essere tornata la tregua sull’Italia, ma in queste ore la situazione metereologica sta nuovamente peggiorando. E’ già in atto su diverse regioni, un peggioramento, con perturbazioni che torneranno a colpire diverse regioni.

I rovesci temporaleschi, colpiranno per prima la Liguria, con fenomeni localmente abbondanti e persistenti. Altre perturbazioni, invece, cadranno sull’est del Piemonte e della Lombardia sud occidentale, sull’Arco alpino piemontese, lombardo e su alcuni tratti dell’Appennino tosco-emiliano specie sui settori occidentali. Ma la situazione tenderà a peggiorare nelle prossime ore.

Nel corso della mattinata, il maltempo si sposterà a nodrovest, coinvolgendo nel processo anche alcune regioni del centro Italia. Con l’evolversi della giornata, infatti, il vortice ciclonico si sposterà verso Nordest, su Toscana, Umbria fino al Lazio. Su queste tre regioni  rimarrà alto il rischio di intensi rovesci temporaleschi con qualche possibile grandinata.

Proprio per questa situazione, il Dipartimento della Protezione Civile ha lanciato l’allerta meteo su ben nove regioni. Ci sarà l’Allerta arancione  su gran parte della Liguria e sulla Lombardia, mentre allerta gialla su altre otto regioni.

meteo
Meteo 15 ottobre, torna il maltempo, il Dipartimento della Protezione Civile, lancia l’allerta

Meteo, martedì 15 ottobre

In questagiornata di martedì, un impulso di aria fresca nord atlantica associato a una bassa pressione in approfondimento tra l’Islanda e il Regno Unito scenderà di latitudine e transiterà tra la Francia e le regioni Alpine. Oltre a questo impulso, un fronte di instabilità piuttosto intenso porterà maltempo su buona parte delle regioni settentrionali e quelle centrali, poi si allontanerà favorendo un ritorno della pressione. Andiamo adesso a vedere che tempo farà oggi.

Sulle regioni del Nord Italia, il maltempo colpirà dalle prime ore del mattino. Piogge e rovesci temporaleschi di forte intensità, colpiranno la Lombardia e il Triveneto soprattutto alte pianure e pedemontane dove potranno risultare forti. Con l’arrivo del pomeriggio, queste perturbazioni potrebbero spostarsi  su tutte le regioni. Invece, nubi sparse e schiarite con fenomeni solo isolati in Emilia Romagna. Le temperature sono in calo, con massime che andranno dai 17 ai 21 gradi.

Nelle regioni dell’Italia Centrale,  tempo instabile dal mattina sulla Toscana e sul Lazio, con piogge moderate che cadranno soprattutto sull’Alta Toscana. Dal pomeriggio, arriveranno perturbazioni dal nord per poi spostarsi su tutto il versante tirrenico con temporali anche intensi.  Sull’Umbria invece ci sarà maggiore variabilità con fenomeni più deboli. Meteo prevalentemente asciutto sulle regioni adriatiche. Temperature stabili, con valori massimi che andranno dai 21 ai 25 gradi.

Mentre infine sulle regioni dell’Italia Meridionale, ci saranno nubi in graduale aumento da ovest. Qualche pioggia inizierà a cadere sulla Sicilia e la notte anche a carattere di rovescio in Campania. Altrove invece ci sarà un cielo sereno, con nessuna nuvola minacciosa, pronta a far cadere qualche rovescio piovoso. Le temperature resteranno stabili, con valori massimi che oscilleranno dai 22 ai 26 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime previsioni Meteo, CLICCA QUI !