Jurassic Park, curiosità e trama del film che ha fatto la storia

Jurassic Park è un film del 1993 che tratta del famosissimo parco dei dinosauri creato dall’uomo. La pellicola ha dato inizio ad una vera e propria nuova età dell’oro per gli amanti di dinosauri. 

jurassic park
jurassic park (via Youtube)

Jurassic Park è stato pubblicato nel 1993 ed è uno dei lavori più interessanti di Steven Spielberg. E’ stato il famoso regista americano a mettere su pellicola l’incredime libro di John Michael Crichton. Spielberg ci vide lunghissimo ed acquistò i diritti del libro ancor prima che venisse pubblicando diventando un best seller mondiale. Il film è stato un vero e proprio spartiacque per l’intera settima arte. Se infatti Tron fu il primo film della Disney a utilizzare l’allora neonata computer grafica, Jurassic Park è considerato il primo film ad alto budget a fare uso di CGI. Grazie alle nuove tecnologie ed all’uso sapiente di macchine e costumi, i dinosauri terrorizzarono milioni di spettatori nei cinema e nei salotti di tutto il mondo.

Jurassic Park, la trama del film

Nella sperduta Isla Nublar succede un grave incidente. Un operaio che stava aggiustando un recinto viene aggredito e mangiato da un dinosauro. Ciò crea pesanti ripercussioni sulla InGen, l’azienda multinazionale che detiene l’isola ed in particolare sul suo capo, John Hammond. Il bizzarro ed egocentrico uomo d’affari ha infatti realizzato il proprio sogno sul luogo. Ha resuscitato molte specie di dinosauri.

Mediante il recupero di DNA, in particolar modo mediante insetti conservati nell’ambra, i suoi scienziati hanno ricostruito i dinosauri. L’obiettivo di Hammond è ora mostrare le proprie meraviglie preistoriche all’intero mondo, aprendo il primo parco di dinosauri della storia. Dopo l’incidente, però, gli azionisti non sono più così sicuri e per questo Hammond decide di portare sull’isola due esperti. Così Il paleontologo Alan Grant e la paleobotanica Ellie Sattler saranno decisivi. Se daranno l’ok, il parco potrà aprire. Fino ad allora, però, tutto dovrà restare segreto. A rendere tutto più complicato è il fatto che Dennis Nedry, il responsabile dei sistemi informatici di Isla Nublar, viene corrotto per 1,5 milioni di dollari da una ditta avversaria. Ben presto i grandi recinti costruiti sull’isola si dimostreranno non così affidabili.

LEGGI ANCHE —> Il Palazzo del Viceré, ecco trama e cast del film sull’indipendenza dell’India