L’alta pressione dovrebbe continuare a capeggiare sulla nostra penisola, secondo le previsioni meteo. Peggioramenti con perturbazioni, in arrivo nel weekend
Dopo le brevi perturbazioni della giornata di ieri, tornerà a regnare sull’Italia l’alta Pressione. Così con il ritorno dell’alta pressione, ritroverà stabilità anche il quadro metereologico, dopo due giorni abbastanza incerti. Ma anche questa pausa stabile durerà ben poco, e presto ci sarà un nuovo cambiamento, su alcuni angoli del nostro paese.
In questa giornata di giovedì, l’atmosfera manterrà un comportamento piuttosto stabile. Al mattino però, si potrebbe trovare lo stesso qualche foschia e qualche banco di nebbia, in dissolvimento con l’evolversi della giornata. Queste brevi foschie e nebbie si depositeranno soprattutto in Val Padana e nelle areee interne delle regioni del Centro.
Anche se torna a cavallo una sorta di alta pressione, non mancheranno nei nostri cieli, nuvole minacciose, che si depositeranno soprattutto sulle regioni del centro nord. Nonostante la presenza di queste nubi minacciose, non sono previste perturbazioni o fenomeni nella giornata di oggi. Inoltre le temperature non daranno segni di cambiamento. Infatti queste resteranno leggermente sopra la media, stagionale, specialmente nelle regioni del Sud Italia. Andiamo adesso a vedere nel dettaglio, che tempo ci sarà nella giornata di oggi.
Meteo, giovedì 17 ottobre
Come abbiamo già ampiamente anticipato, la pressione sta tornando a tartassare il mediterraneo centrale, ed in Italia va finalmente a concludersi l’ondata di maltempo dei giorni scorsi. Con la fine definitiva del maltempo, si aprirà una fase più stabile e soleggiata con clima tutto sommato ancora mite al Sud, ma anche sulle isole e sulle regioni dell’Adriatico, o almeno nelle ore del mattino.
Sul Nord Atlantico, rimarrà sempre attivo il vortice di bassa pressione, che si concentrerà sulle isole britanniche, per poi far scendere sulla nostra penisola, una nuova perturbazione entro il prossimo weekend. Inoltre questa discesa di vortice ciclonico, si potrebbe verificare già oggi in alcune zone isolate del nord, grazie a delle correnti ai quadranti meridionali che trasporteranno aria umida. Queste correnti saranno responsabili delle prime piogge in arrivo sulla Liguria.
Al Nord la giornata si aprirà sotto il segno del sole, che si confermerà nel corso di un giovedì in cui si affermerà una situazione stabile. Ovviamente, nonostante persista il meteo stabile, qualche nuvola di troppo la troveremo comunque nei cieli settentrionali, specie sulla Liguria. Proprio queste nuvole, saranno in aumento e si espanderanno con l’arrivo della sera. Le temperature risulteranno stazionarie, con valori massimi che andranno dai 18 ai 22 gradi.
Sulle regioni dell’Italia Centrale, ci sarà una giornata segnata dal sole, su gran parte delle regioni. Qualche nuvolosità più persistente la potremo trovare sulla Toscana, ma non sono previsti dei fenomeni dall’arrivo di queste nuvole. Sempre sulla regione Toscana, troveremo al mattino dei banchi di nebbia, in dissolvimento con l’aprirsi della giornata. Anche qui le temperature resteranno stabili, con valori massimi che si aggireranno tra i 20 ed i 24 gradi.
Nelle regioni dell’Italia Meridionale, invece, rimarrà una residua variabilità sul Salento e su gran parte delle regioni ioniche. Ovviamente questa variabilità porterò qualche fenomeno isolato, ma non si estenderà nell’arco di questo giovedì. Sul resto del Sud Italia, regna il sole e non sono previsti fenomeni. Le temperature saranno in lieve calo, con massime che oscilleranno dai 20 ai 24 gradi.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !