Rocco Papaleo: chi è l’attore e regista italiano, carriera e curiosità

Scopriamo tutto sul lucano Rocco Papaleo: chi è l’attore e regista italiano, carriera e curiosità, dagli esordi al successo mainstream.

(screenshot video)

Scoperto nel ruolo di Rocco Melloni nel telefilm Classe di ferro (1989-1991), per il quale ha scritto la sceneggiatura in alcune puntate, il lucano Rocco Papaleo è nato a Lauria, provincia di Potenza, nel 1958. La sua fama arriva con il film dedicato alla sua terra e intitolato proprio Basilicata coast to coast, poi interpreta il padre di Checco Zalone nel film di Gennaro Nunziante, campione d’incassi, Che bella giornata. Arriva così Sanremo, al fianco di Gianni Morandi come co-conduttore.

Curiosità sull’attore lucano Rocco Papaleo

Sempre legato appunto alla Basilicata, ha così parlato del corregionale Simone Zazà, calciatore attualmente al Torino: “Simone ha la faccia cinematografissima, potrebbe essere un mio antagonista perfetto. Io impersono la tenerezza, lui è un uomo di azione. Chissà, potrebbe fare il condottiero. La Basilicata ora è tutta per Simone Zaza. Finalmente”. Non ha quindi nascosto di essere trattato “come un principino” nella sua terra d’origine.

Una delle sue ultime pellicole è “Onda su onda”, da lui scritta diretta e interpretata, in cui recita al fianco di Alessandro Gassmann. In un’intervista, l’attore ha anche spiegato di aver detto un clamoroso no, al grande regista Usa, Woody Allen. Questa la motivazione: “Da tempo avevo programmato un viaggio in America con mio figlio e lui, mi perdoni Wood Allen, resta la cosa più importante della mia vita”.