Chi è Saverio Gaeta, da poco tornato in libreria con “L’eredità segreta di don Amorth”. Un nuovo interessante libro del vaticanista di Famiglia Cristiana.
Chi è Saverio Gaeta, autore del libro “L’eredità segreta di don Amorth” che è la sua ultima opera. Il giornalista, che ha una lunga esperienxa alle spalle e una profomda conoscenza della materia, torna in libreria. E lo fa con un un libro che ripercorre uno dei capitoli più interessanti nella vita del famoso esorcista.
Classe ’58, Saverio Gaeta è nato a Napoli. Si è laureato in Scienze della comunicazione sociale. Successivamente è stato docente di Teoria e tecnica del giornalismo e di Stampa periodica all’Università pontificia salesiana di Roma. Ma parallelamente ha cominciato anche la sua carriera come giornalista.
Gli esordi di Gaeta sono stati con il settimanale cattolico Nuova Stagione, nella sua Napoli. Poi è passato ad occuparsi dell’Ufficio stampa dell’Arcivescovado partenopeo insieme al cardinale Corrado Ursi e successivamente con il cardinale Michele Giordano. Quindi è stato cronista del quotidiano Il Mattino, ha lavorato all’Osservatore Romano ed è stato vaticanista per il mensile Jesus. Da vent’anni è caporedattore di Famiglia Cristiana ma ha collaborato con numerose testate giornalistiche, a comicniare dal quotidiano Avvenire e dal mensile Messaggero di Sant’Antonio. Inoltre ha pure lavorato anche per Radio Vaticana, RAI e Mediaset.

Leggi anche: E’ morto padre Gabriele Amorth
Saverio Gaeta e don Amorth, un ritratto inedito legato alla Vergine
Saverio Gaeta nella sua lunga carriera ha scritto e pubblicato una sessantina di libri che svariano dai saggi alle biografie. In particolare si è occupato con cognizione di causa delle apparizioni mariane
L’eredità segreta di don Amorth. “Così la Madonna ha salvato l’Italia” è la sua ultima fatica leteraria, pubblicata dalle edizioni San Paolo. Un libro nel quale, prendendo spunto da
documenti originali e testimonianze ancora inedite, ricostruisce uno dei capitoli più interessanti della vita di don Amorth. Molti l’hanno conosciuto come esorcista, ma in realtà è stato anche uno studioso di Maria e fautore presso le alte sedi italiane della consacrazione della nostra nazione a Maria. Una risposta diretta alla richiesta fatta dalla Madonna a Fatima.
La consacrazione, inizialmente ostacolata, venne celebrata a Catania 60 anni fa. Nel libro quindi sono raccontati la storia ma anche gli aneddoti legati al percorso che consacrò questa devozione mariana. Nella parte conclusiva si parla anche di un altra battaglia della vita di don Amorth. Dopo alcune prese di posizione su Medjugorje, si scontrò nuovamente con alcuni ambiti ecclesiali.Un ritratto inedito di un grande esorcista.