Altra scossa di terremoto in Sicilia, stavolta a tremare è stata Siracusa. Secondo l’INGV l’epicentro è avvenuto in mare. Gente riversata nelle strade
Un’ altra scossa di terremoto, ha colpito la Sicilia. Stavolta è toccato a Siracusa, dove nella notte, gli abitanti sono stati svegliati dalla terra che tremava sotto i loro piedi. Il terremoto è avvenuto intorno alle ore 3:00 della notte, facendo svegliare tutta la popolazione siracusana. A rilevare il sisma, come sempre ci ha pensato l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che in seguito ci ha fornito la posizione del terremoto.
Il sisma è stato avvertito nel capoluogo ed in alcuni Comuni della provincia, ed ha costretto la gente a riversarsi per strada, dopo le varie chiamate alle forze dell’ordine ed i vigili del fuoco. Al momento non si registrano nè danni alle persone, nè danni agli edifici.
Siracusa, la potenza del terremoto
Quella avvenuta a Siracusa non è stata una scossa da poco. Infatti secondo i rilevamenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il sisma avrebbe toccato quota 3.1 di magnitudo della scala Richter.
L’epicentro è stato localizzato a Costa Siracusana (Siracusa), il:
- 19-10-2019 01:03:56 (UTC) 8 ore, 32 minuti fa
- 19-10-2019 03:03:56 (UTC +02:00) ora italiana.
Le coordinate geografiche del sisma sono: latitudine 37.07, longitudine 15.43, avvenuto ad una profondità di 29 km.
Città più vicine con almeno 50000 abitanti
Il terremoto è stato localizzato
12 Km a E di Siracusa (122291 abitanti);
57 Km a SE di Catania (314555 abitanti);
64 Km a E di Modica (54633 abitanti);
64 Km a E di Ragusa (73313 abitanti);
65 Km a SE di Acireale (52622 abitanti);
80 Km a E di Vittoria (63339 abitanti).
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie dell’Ultima Ora di Cronaca, CLICCA QUI !