Giornata Missionaria Mondiale, il 20 ottobre la preghiera sostiene l’opera dei missionari

Giornata Missionaria Mondiale, il 20 ottobre è un appuntameto speciale. In tutte le chiese cattoliche si celebra l’edizione numero 93.

Giornata Missionaria Mondiale, come ogni mese di ottobre la Chiesa sostiene chi porta avanti il suo messaggio nel mondo. Una Giornata istituita il 14 aprile 1926 da Papa Pio XI, non a caso ad ottobre considerato il mese missionario per eccellenza. Rappresenta un invito per tutti i fedeli (religiosi o meno)  riflettere e pregare per la Chiesa Cattolica. Ma anche a sostenere l’opera dei missionari e le nuove diocesi create nel mondo.

Papa Francesco ha deciso di farlo diventare ‘Mese Missionario Straordinario‘. Quattro domeniche, ognuna dedicata ad un tema missionario. Quello del 6 ottobre è stato ‘Chiamati’. ‘Attratti’ è invece stato il tema portante il 13 ottobre. ‘Solidali’ è il tema della domenica di celebrazione principale, il 20 ottobre. Infine ‘Inviati’ concluderà tutte le celebrazioni il 27 ottobre-

La Giornata Missionaria di quest’anno è la numero 93 della storia. E sono stati molti i messaggi che, da Papa Paolo VI in avanti, i Pontefici hanno voluto dedicare ogni anno a questa celebrazione. Come quello di Papa Giovanni Paolo II nel 1986,sessantennale della prima edizione: “La Giornata missionaria mondiale può e deve divenire, nella vita di ciascuna Chiesa particolare, occasione per attuare i programmi di catechesi permanente. In modo da poter presentare a ogni battezzato, come a ogni comunità di fede cristiana, una proposta di vita evangelizzata ed evangelizzante”.

Giornata Missionaria Mondiale 20 ottobre missionari
Giornata Missionaria Mondiale, il 20 ottobre si prega per i missionari (Getty Images)

Leggi anche: Giubileo: il Papa istituisce missionari per confessare e perdonare l’aborto

Giornata Missionara Mondiale, oggi anche la messa di Papa Francesco a San Pietro

Il tema scelto da Papa Francesco per la Giornata Missionqaria Mondiale 2019 è “Battezzati e inviati: la Chiesa di Cristo in missione nel mondo”. E oggi il Pontefice dalle 10, nella basilica di San Pietro, celebrerà la messa in occasione della Giornata missionaria mondiale.

Ecco uno stralcio del messaggio che, già nel giugno scorsl, ha voluto dedicare a queala occasiomne speciale: ” Celebrare questo mese ci aiuterà in primo luogo a ritrovare il senso missionario della nostra adesione di fede a Gesù Cristo, fede gratuitamente ricevuta come dono nel Battesimo. La nostra appartenenza filiale a Dio non è mai un atto individuale ma sempre ecclesiale. Dalla comunione con Dio, Padre e Figlio e Spirito Santo, nasce una vita nuova insieme a tanti altri fratelli e sorelle. E questa vita divina non è un prodotto da vendere – noi non facciamo proselitismo – ma una ricchezza da donare, da comunicare, da annunciare. Ecco il senso della missione. Gratuitamente abbiamo ricevuto questo dono e gratuitamente lo condividiamo, senza escludere nessuno. Dio vuole che tutti gli uomini siano salvi arrivando alla conoscenza della verità e all’esperienza della sua misericordia grazie alla Chiesa, sacramento universale della salvezza”.