Piccola scossa di terremoto nel Lazio ad Artena
Un terremoto di magnitudo ML 2.2 è avvenuto nella zona: 2 km E Artena piccolo comune di 15 mila abitanti in provincia di Roma, nel Lazio. La scossa si è verificata il 20-10-2019 alle ore 13:07:26 con coordinate geografiche (lat, lon) 41.73, 12.94 ad una profondità di 10 km. La piccola scossa è stata avvertita, ma non ha causato ingenti danni. Per fortuna, nonostante la poca profondità, la scossa è stata tanto lieve da non destare particolare preoccupazione. La scossa di terremoto è stata rilevata in tempo reale dalla Sala Sismica INGV-Roma e l’intensità è stata pubblicata sul sito INGV che allerta sempre sulle eventuali scosse lungo la penisola.
Città più vicine con almeno 50000 abitanti

LEGGI ANCHE: Terremoto Arezzo, paura in città: “Sentito come un boato” – FOTO
Terremoto nel Lazio, ma non solo: la terra in Italia trema costantemente
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Catania nella notte del 18 ottobre, con epicentro nella zona di Nilo. La scossa che ha svegliato tutta la popolazione catanese, è avvenuta intorno alle ore 3:06, colpendo anche le pendici orientali dell’Etna. A localizzare il terremoto, ci ha pensato come sempre l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L’istituto tiene sempre aggiornata la lista dei terremoti che colpiscono la penisola ogni giorno.
Secondo i primi rilevamenti dell’INGV, il terremoto ha avuto ipocentro a 9 km di profondità. Mentre l’epicentro avrebbe colpito vari comuni nella provincia catanese come: Milo, Sant’Alfio e Zafferana Etnea. Le coordinate del sisma sono: latiturdine 37.73, e longitudine 15.11, localizzato dalla Sala Operativa INGV-OE (Catania).