Gesù di Giampilieri: 30 anni fa la prima lacrimazione – VIDEO

Gesù di Giampilieri: 30 anni fa la prima lacrimazione, il video della processione odierna, il culto, le lacrime e i messaggi della Madonna a Pina Micali.

(screenshot video)

30 anni fa, per la prima volta, lacrimò il volto di Gesù nella casa di Pina Micali, a Giampilieri nei pressi di Messina. Un evento che a 30 anni di distanza non ha ancora alcuna spiegazione scientifica. Il 27 marzo del 1990, in prossimità della Pasqua, le lacrime del volto di Gesù diventano sangue. Uscirono dalla fronte attorno alla corona di spine, quindi dalla bocca e dal naso. Dalle prime analisi, si ritenne che quelle lacrime erano umane.

Leggi anche –> E’ tornata a lacrimare la Madonna di Giampilieri 

Giampilieri: i messaggi della Madonna ricevuti da Pina Micali

Il paese di Giampilieri è oggi visitata da fedeli provenienti da ogni parte d’Italia, giovani, adulti e anziani. Non solo: Pina Micali ha ricevuto messaggi sia da quel volto di Gesù, che dalla Madonna. Si tratta di messaggi simili a quelli dati dalla Madonna a La Salette, Lourdes e Fatima. Ad esempio, il 20 aprile 2018, la Mistica riceve questo messaggio che diffonde:

Figli miei, vivete nella pace del cuore. Amate, pregate, riparate.

Figli  miei, con la semplicità dei bambini vivete il momento presente che il Padre vi prepara come dono della Sua divina provvidenza. Non lasciatevi sedurre da coloro che indicano anni e giorni, quasi vogliono imporre scadenze di tempo alla infinità del cuore di Mio figlio Gesù.

Figli miei, oggi sono molti i falsi profeti che diffondono messaggi bugiardi per gettare nell’angoscia e nella paura tanti miei figli. Come Io sono stata la Madre verginale della prima venuta di Gesù, così oggi sono la Madre gloriosa della Sua seconda venuta.

Figli miei, non lasciatevi sorprendere perché il Mio avversario fa di tutto per ostacolare questa Mia opera. Figli miei, l’arma da lui preferita è di insinuare dubbi e perplessità su quanto Io stessa sto operando nella Chiesa…Figli miei, vi capita di sentire dai vostri fratelli, culturalmente preparati, talvolta anche esperti e maestri, che rifiutano quanto Io vi dico perché filtrano con la loro mente , ormai ripiena della loro ricchezza culturale, ogni mia parola. La mia parola può essere compresa e ascoltata solo da chi ha la mente umile e disposta, da chi ha il cuore semplice, da chi ha occhi limpidi e puri…

…Sapete come si riconosce il vero profeta? Dalla sua obbedienza alla santa Madre Chiesa…dal non credersi superiore agli altri, dalla sua umiltà…

In casa di Pina Micali anche una statua della Madonnina

Ma oltre al caso del volto di Gesù, poco dopo in casa della Mistica Pina Micali, appare la statuina della Madonnina che  lacrima olio profumato, un nuovo episodio che viene ritenuto ancora oggi inspiegabile. Oggi, 21 ottobre 2019, dunque è il 30esimo anniversario della prima lacrimazione. Un caso che ha interessato esperti, ma soprattutto i fedeli. Anche oggi, come in passato, del caso delle lacrimazioni di Giampilieri, se ne occupano trasmissioni televisive di successo, come ‘Storie Italiane’, che dedica un ampio servizio al fenomeno.

Gaetano Licata, nipote della signora Pina Micali, qualche tempo fa ha spiegato: “Gli eventi straordinari, con la lacrimazione del volto di Gesù, sono iniziati il 21 ottobre del 1989. Una storia che ha cambiato la vita di tante anime che hanno trovato la conversione in questo luogo. Tantissime grazie, tantissimi miracoli sono avvenuti, casi di cancro al cervello guariti, donne che non potevano avere figli sono rimaste incinte. Sono tanti i gesti e i messaggi”.