Meteo – Ancora maltempo, la Protezione Civile rilancia lo stato di Allerta

Anche durante questo mercoledì, la situazione meteo non cambia. Persiste il Maltempo, grazie ad un vortice freddo in arrivo dalle Isole Baleari

Meteo
Meteo 23 ottobre, l’Italia si prepara al maltempo di giovedì

Come nella giornata di ieri, non cambia il quadro metereologico in Italia. Infatti se prima a raffreddare l’Italia ci aveva pensato il vortice di aria fredda proveniente dal Regno Unito, adesso a preccupare è un ciclone proveniente dall’Isola Iberica. Stavolta il vortice non colpirà le regioni a Nordovest, ma inzierà a colpire per primo la Sardegna. Allo stesso tempo, un’altra perturbazione colpirà la nostra penisola, portando una situazione di imminente maltempo.

Dopo un bel tempo al mattino, con cielo sereno e sole che splende su gran parte del paese, la situazione cambierà gradualmente con l’arrivo del pomeriggio. Infatti le nubi minacciose inizieranno a colpire i settori più occidentali del Piemonte, sul Ponente ligure e la Val d’Aosta. Su queste tre regioni, sarà possibile assistere ai primi rovesci temporaleschi della giornata. La situazione poi peggiorerà con l’arrivo della sera e nel corso della giornata di domani, con temporali che potranno tramutarsi in nubifragi e grandinate.

Oltre a Piemonte e Valle D’Aosta, questa situazione di maltempo, colpirà anche  la Liguria centrale e di ponente. Peggiora la situazione metereologica anche sulla Sardegna, il nord della Toscana e l’Emilia occidentale. La giornata di oggi, farà solamente il preludio ad un giovedì di maltempo. Andiamo adesso a vedere che tempo ci sarà oggi da settore a settore.

Meteo, mercoledì 23 ottobre

Come anticipato in precedenza, l’inizio di giornata di questo mercoledì vede un cielo sereno e con alcuna nuvola minacciosa, su gran parte dell’Italia. Ma purtroppo questa situazione non riuscirà a resistere per tutto l’arco della giornata. Infatti, già dal pomeriggio, la situazione peggiorerà in Piemonte e Val d’Aosta, con nubi minacciose e primi rovesci. Poi la sera arriverà un temporale che caratterizzerà anche la giornata di domani. Andiamo adesso a vedere come cambierà in giornata il quadro metereologico nell’evolversi della giornata.

Sulle regioni dell’Italia Settentrionale, sarà possibile vedere qualche pioggia già dal primo pomeriggio su Piemonte e Valle d’Aosta. Con l’arrivo del pomeriggio e della sera, ci sarà un ulteriore aumento delle nubi al Nordovest con piogge in intensificazione per la notte quando i fenomeni potranno risultare anche forti. Maggiori aperture sulle altre zone. Le temperature restano stabili, con massime che andranno dai 21 ai 26 gradi.

Mentre invece sull’Italia Centrale, a causa di un ciclone proveniente dalle Isole Baleari, ci saranno nubi in aumento sin dal mattino in Sardegna. Queste nubi, poi, con l’arrivo della sera si tramuteranno in piogge e temporali forti, che copiranno proprio la regione sarda. Sulle regioni peninsulari ci saranno ampie schiarite, con qualche nebbia al mattino nelle valli e lungo i litorali adriatici. Temperature stazionarie, con massime che si aggireranno dai 23 ai 27 gradi.

Al Sud invece, persiste una giornata con cieli sereni e senza alcuna nuvola minacciosa, fatta eccezione per la Sicilia meridionale e ionica. Qui infatti, possiamo trovare nell’arco della giornata, addensamenti e che potranno portare a qualche lieve pioggia. Temperature che restano stabili, nonostante un clima più fresco rispetto ai giorni precedenti, con valori massimi che oscilleranno dai 23 ai 28 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !