Gianni Drudi è un cantante degli anni ’90. Scopriamo meglio chi è
Gianni Drudi è un cantante italiano degli anni ’90.Gianni Drudi è nato a Santarcangelo di Romagna, in provincia di Rimini, il 16 maggio 1968. Con l’inizio della sua carriera, negli anni ottanta, ha inciso il suo primo singolo intitolato “Come stai” con la quale partecipa al programma TV “Discoinverno”. Successivamente la sua canzone ‘La Pantera’ viene utilizzata come sigla, per venti puntate, alla trasmissione “Girofestival” di cui è ospite. Viene ospitato anche da Fabio Fazio nel programma di Rai 3, “Jeans Due” in cui presenta il suo singolo “Roma di notte”. La sua canzone “Fiky Fiky” è stata oggetto di satira – se non tormentone – della Gialappa’s Band nel 1991, quando facevano “Mai dire TV” su Italia 1.
Dall’anno dopo, il 1992, ha partecipato a diverse trasmissioni televisive tra cui Superclassifica Show, Maurizio Costanzo Show, Bella estate e Mai dire goal. Nel 1993 incide il suo terzo album grazie all’etichetta “Ricordi International”, dal titolo “Il goliardico Drudi”. Inizia da qui la sua amicizia e collaborazione con il paroliere Luciano Beretta, autore di testi anche per Adriano Celentano. Con Luciano ha scritto molti testi perlopiù basati sul doppio senso, come “Com’è bello lavarsi”, “Tiramisù la banana col bacio” e “L’uccello”.
LEGGI ANCHE: Anticipazioni X Factor, al via i Live Show dalla nuova sede di Monza
Gianni Drudi negli anni 2000
Gianni Drudi compone nuove canzoni ed originali balli di aggregazione: “Il Ballo del Pinguino”, vende 200 mila Copie, poi “Facciamo Baracca”, “Agguanta la Mela”, “Dogy Dance”, “La Tana del Re”, “Mister Bagnino”, etc. Lo stesso anno è ospite a Uno Mattina. Incide poi “Il Ritorno del Grillo Parlante”, con la canzone “Bundinha” (La danza del culetto) con cui vende 500 mila Copie in Spagna. Contiene inoltre, “Addio Summertime”, scritta insieme all’amico Bobby Solo; “Macaregna che Carogna” (incisa insieme al mitico cantore sardo Benito Urgu) c’è anche “Vestita di Stracci”.