Roma a rischio blocco, domani sarà sciopero generale

Roma rischia di essere totalmente bloccata nella giornata di domani a causa di uno sciopero generale

Roma domani (25 ottobre) rischia seriamente di essere bloccata in tutto e per tutto, dai servizi dei trasporti a quelli dei rifiuti. L’annuncio è arrivato dai sindacati che hanno indetto lo sciopero generale della capitale. Alberto Civica, segretario Uil del Lazio, ha affermato: “Non c’era mai stato, è il primo, sotto la giunta Marino ci fu uno sciopero dei dipendenti comunali. E’ ovvio che non ci divertiamo a bloccare la città ma stanno facendo morire le società partecipate”.

A far esplodere questa protesta da parte di Cgil, Cisl e Uil, che manifesteranno in piazza del Campidoglio contro l’amministrazione del Movimento 5 stelle, è la vertenza sulle società partecipate del Comune, in particolare il ritardo nell’approvazione dei bilanci Ama e la liquidazione di Roma Metropolitane. Arriva anche l’appello dell’Ama, società municipalizzata dei rifiuti, che ha invitato per domani a non buttare l’immondizia nei cassonetti, posticipando al giorno dopo.

Sciopero a Roma, le parole dei sindacati

Natale Di Cola, sindacalista Cisl, ha detto: “E’ uno sciopero per Roma e non è a cuor leggero. Siamo stufi di vivere nel degrado con servizi scadenti e dipendenti che lavorano in condizioni umilianti, con violenze su operatori Atac e Ama”.

Allo sciopero parteciperanno anche i consumatori ed in merito parla il Codacons: “Cittadini e lavoratori saranno dalla stessa parte e gli utenti romani daranno il proprio contributo per bloccare la città. La situazione della capitale è talmente devastante che non esiste altra soluzione se non il commissariamento dell’amministrazione”.

Dal Campidoglio interviene l’assessore al Personale Antonio De Santis: “Gli scioperi generali bloccano un’intera città e devono quindi fondarsi su rivendicazioni strutturali. La Sindaca Raggi ha assicurato il carattere pubblico di tutte le aziende partecipate capitoline e il lavoro su Atac lo dimostra pienamente. Il dialogo è essenziale, ma le assunzioni di responsabilità devono essere reciproche, perché tentare di bloccare una città non giova ai cittadini”.

A lui fa eco la sindaca Raggi in persona a margine della riunione Mit: “Continuo a invitare i sindacati a revocare questo sciopero che dal nostro punto di vista non ha motivazioni. In Roma Metropolitane c’è la garanzia dei livelli occupazionali, c’è l’intenzione di mantenere la società in mano pubblica. Del resto lo abbiamo dimostrato con Atac che tutti volevano far fallire. Noi l’abbiamo mantenuta pubblica, sta assumendo nuovo personale, sta portando autobus nuovi a Roma”. 

Le info sulle corse dei treni

A circolare regolarmente saranno le Frecce di Trenitalia. Lo fa sapere Ferrovie dello Stato che garantirà i collegamenti regionali nelle fasce pendolari (6.00-9.00 e 18.00-21.00). Anche nel resto della giornata, Trenitalia, in una nota, si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni. Sarà assicurato il collegamento fra Roma Termini e l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino. Per ulteriori info nei casi di sciopero e per consultare gli orari nel dettaglio, clicca qui.

Leggi anche—> Roma – Difende la ragazza da uno scippo e viene sparato alla testa