Carla Cenacchi, chi è l’italiana emigrata in Perù per diffondere la cucina emiliana

La biografia di Carla Cenacchi, emigrata nel Perù per diffondere la tradizione della cucina emiliana

Carla Cenacchi è nata a Pontecchio Marconi nel 1932, subito dopo il diploma si trasferisce a Lima, in Perù, dove finisce con l’aprire assieme al marito una trattoria di cucina emiliana. Il legame con la famiglia d’origine e la passione per la tradizione culinaria della sua terra è per lei un modo di placare la nostalgia dovuta alla lontananza.

In Perù il marito insegnava in una scuola salesiana, mentre lei insegna italiano alle persone del posto. Successivamente decide di aprire un locale e diffondere la cucina emiliana anche nel Sud America. Si chiamerà Trattoria Italia, dove fin da subito le tradizioni del luogo di residenza si fondo a quelle del luogo di nascita.

Carla Cenacchi, un matrimonio per procura

Carla Cenacchi è tra le prime radioamatrici del suo paese ed è anche la prima donna motociclista di Sasso Marconi. Sposa il suo attuale marito, Demetrio Bacchelli, per procura all’età di 21 anni. Tutto nasce dal patto fatto tra l’uomo quando aveva chiesto in sposa la donna al padre di lei. Quest’ultimo concesse a Demetrio il matrimonio e di portarla con sé in Perù, ma solo quando a maggior età compiuta. Carla, dunque, aspetta i tempi ‘maturi’ e lo raggiunge subito. Con la madre, nel corso degli anni, ha scambiato diverse lettere. Ora, a Bologna, la sorella, il fratello ed i nipoti, gestiscono diversi ristoranti continuando la tradizione su un filo che collega Bologna e Perù.

Leggi anche—> Le ragazze, le anticipazioni della puntata di sabato 26 ottobre