Nel primo anticipo del sabato di serie A, la capolista Juventus impegnata a Lecce, come è andata a finire: alle 18.00 tocca a Inter-Parma.
Juventus capolista della serie A impegnata alle 15.00 a Lecce contro la neopromossa salentina. Per l’occasione, Maurizio Sarri ha deciso di fare a meno di Cristiano Ronaldo: il campione portoghese è a riposo e nemmeno è partito per la trasferta salentina. Nel primo tempo, poco Lecce e tanta Juventus, ma risultato inchiodato sullo 0-0. La squadra di casa fa anche la sua onesta partita, ma i campioni d’Italia sono superiori.
Come è finita Lecce-Juventus in Serie A?
La Juventus passa anche in vantaggio con Higuain al 16esimo, ma la posizione è nettamente di fuorigioco. In avvio di ripresa, fallo di Petriccione su Pjanic: per l’arbitro è al limite dell’area. Poi Valeri controlla al Var e indica il dischetto del rigore, Paulo Dybala trasforma. I salentini reagiscono con un gran tiro di Mancosu, ma Szczesny para. Poco dopo, ennesimo fallo di mano di De Ligt: lo strapagato difensore arrivato in estate dall’Ajax commette un’altra ingenuità. Mancosu dal dischetto non sbaglia: uno a uno e palla al centro. Minuto 62: Bernardeschi fa tutto o quasi bene, sciupando a porta vuota.
Poco dopo, si fa male Pjanic, sostituito da Khedira. La Juventus prova a forzare, il Lecce resiste sulla sua linea difensiva. Ultimi cambi per le due formazioni. Dentro Rispoli e fuori Meccariello, fuori Emre Can e dentro Rabiot. Bonucci e Dybala, nel giro di poco tempo, sprecato due buone occasioni per il vantaggio. Si entra così negli ultimi dieci minuti più recupero del match. Al minuto 83, in uno scontro di gioco con Gabriel, resta infortunato e sanguinante a terra Gonzalo Higuain. La partita riprende con l’attaccante con un vistoso turbante in testa. Forcing finale Juventus, Lecce praticamente arroccato nella propria trequarti. Concessi ben sette minuti di recupero: al 96esimo Gabriel salva su Higuain. Si tratta dell’ultima ghiotta occasione per la Juventus. Il Lecce riesce a strappare un punto, per i bianconeri 2 punti persi. Alle 18.00 l’Inter in casa col Parma tenta il nuovo sorpasso.