Meteo – Ultimi temporali e caldo anormale durante il weekend

Generale miglioramento della situazione meteo nel weekend. si prospetta quindi un sabato ed una domenica con un caldo anormale per il mese di ottobre

meteo
Generale miglioramento del quadro metereologico in questo weekend

Cambia nuovamente il quadro metereologico sull’Italia. Un profondo ed insidioso vortice ciclonico sta spostandil suo centro motore verso sud, puntando alle coste settentrionali dell’Africa, abbandonando la penisola italiana. Sarà quindi un fine settimana di grande ripresa per l’Italia, che dopo aver passato alcuni giorni tra allerte meteo e nubifragi, potrà così godersi un pò di sole in questo weekend. Nonostante l’evidente miglioramento, però, non mancheranno le ultime piogge.

Nella giornata di questo sabato, la situazione metereologica prenderà i connotati di buona stabilità atmosferica su tutto il Centro-Nord e su gran parte del Sud, fatta eccezione per le due Isole Maggiori. Infatti su Sicilia e Sardegna, saranno ancora presenti residui ciclonici, con la presenza di qualche pioggia anche nel fine settimana. Ma le Isole Maggiori, non sono le uniche regioni che presenteranno un pò di instabilità. Anche sulla Calabria, ci dovrebbe essere qualche nuvola di troppo, con la presenza di qualche precipitazione residua. Nella parte Ionica della regione calabre, potrebbe cadere anche qualche acquazzone.

Il resto del paese, invece, presenterà condizioni a dir poco estive, con una calura che si abbatterà su gran parte delle regioni italiane. Solamente in Val Padana, però, potrebbe presentarsi qualche foschie alle prime ore del mattino.

Meteo, sabato 26 ottobre

Nella giornata di giovedì, un vortice depressivo aveva permesso all’Italia di imbattersi in forti condizioni di maltempo, che nonostante i miglioramenti, porterà comunque alcuni strascichi nel weekend. Infatti, nonostante questo vortice freddo si stia spostando verso le coste a Nord dell’Africa, regnerà comunque grande instabilità su Sicilia e Sardegna. Qui, infatti dovrebbero resistere rovesci e temporali localmente anche forti, specialmente durante questo sabato 26 ottobre. Sul resto dell’Italia, entra invece in azione un promontorio anticiclonico. Andiamo adesso a vedere che tempo ci sarà sui vari settori dell’Italia.

Al Nord arriva finalmente un pò di tregua. Salvo alcune foschie nelle prime ore del mattino, condizioni di beltempo regneranno sulle regioni settentrionali. Qualche banco di nebbia, invece lo troveremo sulla Val Padana. Questi banchi di nebbia si ripresenteranno con l’arrivo della sera. Le temperature sono in lieve rialzo, e le massime oscilleranno dai 20 ai 24 gradi.

Sulle regioni dell’Italia Centrale, invece, persiste qualche instabilità sulla Sardegna specie sul versante tirrenico e sul Cagliaritano. Al mattino sull’isola si presenterà un vero e proprio temporale, che fortunatamente sarà in attenuaziona alla sera. In serata, nonostante un lieve miglioramento, saranno comunque presenti addensamenti irregolari. Altrove, invece ci saranno condizioni migliori rispetto ai giorni scorsi, con sole sulla gran parte delle regioni. Temperature stazionarie, con valori massimi che andranno dai 20 ai 24 gradi.

Nelle regioni dell’Italia Meridionale, migliora ovunque, tranne che sulla Sicilia, con piogge e temporali sulle aree centro-orientali, e sulla Calabria, dove qualche residuo piovoso si presenterà sul versante ionico. Più sole altrove, con una situazione di cielo sereno, soprattutto per le regioni dell’Adriatico. Anche qui le temperature restano stabili, con valori massimi che andranno dai 21 ai 25 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !