Cambio ora legale / ora solare: quando si cambia e cosa è bene sapere – VIDEO

Ora legale o ora solare? Perché abolirla e quando entra in vigore

Domenica 31 Marzo 2019 alle ore 2:00 è entrata in vigore l’ora legale e questa domenica 27 ottobre alle ore 3:00 ci lascerà.
Al suo posto entrerà l’ora solare che ci accompagnerà fino a domenica 29 marzo 2020. Quella di quest’anno potrebbe essere l’ultima volta che l’ora solare verrà messa in Italia, viste le ultime direttive dell’Unione Europea.
Non è ancora certezza, ma in attesa del verdetto, la lancetta dovrà essere spostata un’ora indietro nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre.

‘Dormiremo un’ora in più’ questa è l’erronea convinzione, perché la giornata non accumulerà ore, ma avremo dei cambiamenti evidenti. Farà buio prima ed al mattino, viceversa, ci sarà più luce. Inizialmente sarà complicato abituarsi a non vedere più il tramonto alle 21, ma vedere l’imbrunire già attorno alle 17. E’ inoltre, scientificamente provato, che il cambio d’orario, causa effetti a livello emotivo e psicologico all’uomo. Irritabilità, stanchezza, inappetenza, questi solo alcuni degli effetti negativi: tutto dipende dall’apparente cambio di orari nella nostra quotidianità, nonché il nostro orologio biologico.

L’ora solare è infatti quella ‘naturale’ stabilita dal movimento apparente del Sole nel cielo e usato, da ogni Paese, nei mesi in cui non viene applicato il cambio dell’ora.

ora legale cambio

I vantaggi dell’ora legale

Alcuni studi, affermano che l’ora legale ha un ridotto spreco d’energia e quindi ci induce a risparmiare, basti pensare che fa buio più tardi e che quindi accendiamo le luci in tarda serata. In realtà, è stato fatto un sondaggio sull’abolizione dell’ora legale perché nel Nord europa, pare non determinare nessun beneficio. Qualcuno afferma addirittura, che accorcerebbe le ore di sonno, pur non avendo alcun fondamento scientifico.

Al sondaggio hanno risposto 4,6 milioni di persone, e l’84% di esse erano a favore dell’abolizione del cambio d’ora a favore di quello ‘naturale’. La decisione è stata quella di abolire l’ora legale dal 2021.

LEGGI ANCHE: L’ora legale e i disturbi per la nostra salute