Il Lunedì della Rai si apre con “il commissario Montalbano” sul primo canale e “Stasera tutto è possibile” su Rai 2. Per Canale 5 c’è “Live non è la D’Urso”
Rai 1, “Il Commissario Montalbano” – Siamo arrivati al quarto episodio dell’ottava stagione sul commissario più amato dagli italiani. In questa puntata, Salvatore Di Marta si presenta al commissariato insieme alla giovane moglie Loredana. Di Marta è molto ricco ed è il proprietario del più grande supermercato di Vigata. L’uomo è andato in commissariato per denunciare la rapina e l’aggressione subite da sua moglie nella sera. La moglie infatti, sis tava recando in banca per depositare alla cassa continua della banca l’incasso della giornata, oltre trentamila euro.
Rai 2, “Stasera Tutto è possibile” – Quinta puntata con uno degli show più divertenti della televisione. Stefano De Martino torna con il suo Stasera tutto è possibile, il comedy show che diverte milioni di appassionati italiani. In diretta dall’auditorium Rai di Napoli si aprono ancora per accogliere vecchi e nuovi amici del programma: comici, attori e personaggi dello spettacolo pronti a cimentarsi in prove tutte da ridere.
Rai 3, “Report” – Torna il programma d’inchiesta di Rai 3 condotto da Sigfredo Ranucci. Con reportage, documenti e interviste esclusive, il format indaga in modo originale sui più importanti casi di attualità, che spesso contribuisce anche a portare all’attenzione dell’opinione pubblica. In questa puntata: gli ultimi sviluppi della vicenda dei ripetitori radiotelevisivi di Verona che sono stati spenti per ordine della magistratura dopo l’inchiesta di Report.
Il lunedì di Canale 5 con “Live non è la D’Urso”
Rete 4, “Quarta Repubblica” – Settimo episodio del nuovo programma condotto da Nicola Porro. Il conduttore in compagnia di ospiti in studio, e servizi realizzati dalla regia, ci accompagnerà in un analisi su temi di attualità, politica ed economia italiana.
Canale 5, “Live Non è la D’Urso” – Dopo aver ripreso tutti i film di Checco Zalone, Canale 5 riporta nella prima serata del lunedì, il talk show condotto da Barbara d’Urso. Come in ogni puntata, verranno raccontate tante storie, con i protagonisti pronti a raccontare ogni retroscena della loro vita privata. Affermatosi come programma dinamico ed interattivo, ha conquistato milioni di italiani, specie quelli appassionati alla Cronaca Rosa. Infatti punto di forza del programma, è l’interattività, con gli spettatori che potranno commentare da casa attraverso i social.
Italia 1, “Die Hard – Un Buongiorno da morire” – La prima serata di questo lunedì di Italia 1, si apre all’insegna dei film d’azione. Andrà in onda Die Hard, film con protagonista Bruce Willis nei panni di John McClane. Nel film l’attore veste i panni del vero eroe con le abilità e l’attitudine a rimanere sempre l’ultimo uomo sul campo. In questo episodio della saga, John si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato, dopo aver fatto visita a Mosca insieme al figlio. La mafia russa è sulle sue tracce ed è una corsa contro il tempo per evitare la guerra. Padre e figlio, scopriranno che i loro metodi contrapposti li faranno diventare degli eroi inarrestabili.
Doppio episodio di Grey’s Anatomy per La7; Su Tv8 arriva Django
La7, “Grey’s Anatomy” – La programmazione di La7, vede protagonista la famosissima serie tv americana, che andrà in onda con un doppio episodio, l’ottavo ed il nono della stagione numero 15. Nel primo episodio, Seattle è colpita da una tempesta di vento di proporzioni inaudite e l’ospedale viene letteralmente inondato di pazienti. Mentre nel nono episodio, viene a mancare la corrente al Grey Sloan ed i medici sono costretti a cercare metodi alternativi per salvare le vite dei pazienti. Intanto Owen, Amelia e Teddy affrontano la loro complicata situazione.
Tv8, “Django Unchained” – Sulla rete affiliata a Sky, va in onda un vero classico della cinematografia, parliamo di Django Unchained, diretto da Quentin Tarantino e con protagonista Jamie Foxx e Leonardo di Caprio. Il film è ambientato nel sud degli Stati Uniti, due anni prima dello scoppio della Guerra civile. E’ il 1858 e lo schiavo di colore Django è riuscito a riacquistare la sua libertà grazie a King Schultz, un ex dentista tedesco trasformatosi in cacciatore di taglie, che gli fa da mentore e guida con la speranza che l’uomo lo conduca fino ai pericolosi fratelli Brittle. L’unico obiettivo di Django è quello di ritrovare Broomhilda, moglie che aveva perso tempo prima, a causa della sua vendita come schiavo. Il film ha conquistato 2 Oscar nel 2013.
NOVE, “Tutto tutto niente niente” – Spazio alla commedia italiana per il Nove, con il film con protagonista Antonio Albanese e regista Giulio Manfredonia. La pellicola parla di Cetto Laqualunque, che finito in carcere incontra due tipi alquanto loschi: Frengo Stoppato e Rodolfo Villaretto. I tre daranno inizio ad un’improbabile avventura politica a Montecitorio.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul mondo dello Spettacolo, CLICCA QUI !