Il meteo è pronto a cambiare radicalmente questa settimana. L’alta pressione dovrebbe finalmente abbandonare l’Italia, in arrivo freddo e piogge
Se fino ad adesso l’autunno ha stentato ad affermarsi, questas settimana potrebbe segnare la vera svolta. Infatti secondo gli esperti di metereologia, ci dovrebbe essere un graduale cedimento della bassa pressione. Sull’Italia quindi, calerà il freddo contornato da piogge e rovesci su gran parte delle regioni della penisola. Questo lunedì, però, dovrebbe essere solamente una giornata di transizione. Infatti il vero peggioramento lo si avrà nella giornata di domani, martedì 29 ottobre.
Dunque la situazione metereologica, già dalle prime ore di questo mattino, dovrebbe risultare più rigida. A svegliare la Pianura Padana, ci penserà una fitta nebbia. In alcune zone della Pianura Padana, questa nebbia accompagnerà i cittadini durante tutto l’arco della giornata, come ad esempio nelle zone vicino al fiume Po.
Nei luoghi dove non sarà presente la nebbia, il cielo dovrebbe diventare gradualmente sempre più nuvoloso e coperto. Lungo l’arco alpino, una lieve pioggia potrebbe iniziare già a bagnare alcuni settori.
Mentre invece, scendendo verso le zone centrali, la nebbia sveglierà anche la città di Grosseto, ma nel corso del mattino si dissolverà. Sul resto delle regioni la situazione metereologica, almeno per oggi, rimarrà stabile. Mentre invece andando verso sud, persisterà la fase stabile e soleggiata con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso su gran parte delle regioni.
Per le temperature, si segnala una forte diminuzione al Nord, dovuta sia alla presenza della nebbia, sia alle nuvole che copriranno gran parte dei cieli. Sul Centro ed al Sud, le temperature dovrebbero riamanere stabili, con massime ancora dal sapore estivo.
Meteo, lunedì 28 ottobre
Come abbiamo ampiamente anticipato, dopo aver influito sul pesante maltempo siciliano, la depressione afro-mediterranea dovrebbe esaurirsi in questa settimana. Ma nonostante ciò influirà ancora sul meteo della Sicilia con una continua instabilità, e con fenomeni meno potenti dei giorni scorsi. Sul resto dell’Italia, la settimana inizierà all’insegna del beltempo, ma già domani ci sarà un importante e radicale cambio di rotta. Infatti è in arrivo dalla Scandinavia, una perturbazione alimentata da correnti più fredde. Andiamo adesso a vedere che meteo ci sarà oggi.
Al Nord la giornata si aprirà con nubi in aumento su tutte le regioni. In serata, inoltre arriveranno le prime piogge che colpiranno Alpi e Levante Ligure. Inoltre le nebbie caratterizzeranno la amttina specialmente nelle pianure venete. Le temperature sono in calo, con massime che oscillano dai 19 ai 21 gradi.
Sulle regioni del Centro Italia la mattina si aprirà nel segno del sole. Ma con l’evolversi della giornata, inizieranno ad aumentare le nubi, a partire dalla Toscana. Poi la situazione si evolverà fino ad addensamenti su tutto le regioni centrali. Le temperature restano stazionarie con valori massimi che vanno dai 20 ai 23 gradi.
Infine, nelle regioni dell’Italia Meridionale il tempo rimane in prevalenza soleggiato, con solamente delle foschie e nebbie, che disturberanno la sera il Salento. Invece su Campania ed Ovest Molise, la sera arriveranno velature e qualche goccia di pioggia. Anche qui le temperature restano stabili, con valori massimi che andranno dai 22 ai 24 gradi.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sulla situazione Meteo, CLICCA QUI !