E’ tutto pronto per l’ingresso definitivo dell’autunno. Nella giornata di oggi cambia il meteo, con piogge, temporali ed un calo termico
Nella giornata di ieri avevamo accennato ad un repentino calo termico, in questo martedì. Oggi, puntualmente la previsione è stata azzeccata, con l’Italia che finalmente se la vedrà con questo autunno.
Nelle prossime ore, ci sarà un passaggio di consegne tra il caldo estivo ed il freddo autunnale, in modo abbastanza anomalo. Solo con la svolta di oggi, arriverà il vero autunno che fino ad adesso ha stentato a decollare. Nella giornata di oggi la nostra penisola se la dovrà vedere con piogge, temporali, vento ed un evidente calo termico.
Il cielo si oscurerà a partire dal Nord, dove si verificheranno i primi rovesci di giornata. inizialmente sparsi e poi man mano in estensione su tutte le regioni settentrionali. Ma poi la pioggia si sposterà anche al sud, con temporali sulla Sicilia. La serata invece, sarà organizzata da ventissimi venti di Bora al Nordest. Tutto ciò è solamente il preludio ad una situazione metereologica destinata a complicarsi nei prossimi giorni.
Ma non finirà in questo spazio di tre giorni, visto che anche per la prossima settimana, sono previsti fenomeni di questo gener, con un autunno che vuole tornare finalmente ad essere protagonista.
Meteo, martedì 29 ottobre
Questo Martedì 29 ottobre, sarà caratterizzato dalla discesa di corrente fredda dalla Scandinavia. Già nella giornata di ieri questo vortice di aria fredda si era insiedato nell’Europa Centrale, ed adesso sta continuano la sua inesorabile corso, arrivando anche sulla nostra penisola. Oltre al freddo e calo termico, con sè porterà anche perturbazioni di diversa intensità. In questo momento sarà il nord ad essere toccato dalla corrente scandinava, ma nella giornata di giovedì, a toccare anche il sud. Andiamo adesso a vedere che tempo farà oggi.
Sulle regioni dell’Italia Settentrionale, la mattinata si aprirà con piogge sparse su su Alpi, Levante Ligure ed Emilia Romagna. In giornata queste precipitazioni si evolveranno e riusciranno ad arrivare anche sul Triveneto e Piemonte occidentale. Attenzione al pomeriggio, quando queste precipitazioni potrebbero trasformarsi in veri e propri acquazzoni. Le temperature sono in calo, con massime che si adegueranno dai 15 ai 19 gradi.
Mentre nelle regioni dell’Italia Centrale, peggiora sin dal mattino sull’alta Toscana con piogge sparse in lenta estensione alle alte Marche entro sera.Al pomeriggio qualche precipitazione toccherà anche ovest Sardegna e Lazio, ma con lievissima intensità. Durante la sera e la notte ci sarà un evidente peggioramento su tutte le regioni. Le temperature calano anche qui, con valori massimi che si stabilizzeranno tra i 17 e 21 gradi.
Infine sulle regioni dell’Italia Meridionale arrivano maggiori schiarite su gran parte delle regioni. Qui le correnti scandinave stentano ad arrivare e faranno il loro ingresso solamente nella giornata di giovedì. Nonostante ciò, come nei giorni precedenti, troveremo qualche instabilità sulla Sicilia, infatti proprio qui, dovrebbero cadere alcune piogge. Le temperature resteranno stazionarie, con valori massimi che oscilleranno tra i 21 e 24 gradi.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sulla situazione Meteo, CLICCA QUI !