Ecco chi era Edith Piaf. Alla scoperta dell’artista parigina, una delle più importanti “chanteuse realiste” tra gli anni 30 e 90.
Edith Piaf, alla scoperta della storica artista francese. Nata a Parigi il 19 dicembre 1915, si chiamava in realtà Edith Gassion. Il nome d’arte, il che significa ‘passerotto’, lo sceglierà in occasione del debutto nel 1935. E’ stata tra le maggiori ‘chanteuse realiste’ del panorama transalpino e mondiale.
Chi era Edith Piaf
Ma la sua è stata una salita dura e sofferta. Nata in un quartiere povero, la leggenda vuole che sia nata per strada con un poliziotto che avrebbe aiutato la madre per il parto. E’ cresciuta nel bordello della nonna in Normandia, ed è anche per questo che si sentirà a suo agio nel mondo dell’esibizione. Il debutto avviene nel 1935, per poi avviare l’ascesa due anni più tardi quando il teatro dell’ABC la chiamerà per un contratto.
Tra le sue opere più significative si annoverano “Le vagabond”, “Le chasseur de l’Hô tel” e “Les Historie du coeur”. Collaborerà anche con personaggi sacri dello spettacolo, finché non arriva anche il debutto nel cinema con oltre dieci film. Nel frattempo si sposò tre volte, finché non si spense il 10 ottobre 1963. La sua salma, attualmente, è ancora a Parigi. A Pere Lachaise, cimitero delle celebrità
Leggi anche: Chi è Agostino Penna, imitatore di ‘Tale e Quale show’