Chi è Giosetta Foroni, pittrice e figlia d’arte

Vita, curiosità e carriera di Giosetta Foroni. La donna, nata nel 1932, è una pittrice proveniente da una famiglia di artisti. 

Alla scoperta di Giosetta Fioroni. Nata a Roma nel 1932, è una pittrice figlia d’arte. Il padre era infatti uno scultore, mentre la madre era una marionettista. Ha studiato presso l’Accademia di belle arti di Roma, dove ebbe la fortuna di avere Toti Scialoja come insegnante. Ha vissuto anche a Parigi.

Chi è Giosetta Fioroni

Nel 1956, quando fu lanciata la nascente Tv italiana, fu chiamata come costumista. Tra gli innumerevoli impegni, ha lavorato anche con le fotografie proiettate su tela e lì tracciava i contorno con i pennelli utilizzando colori industriali. Il suo preferito è l’alluminio, denominato argento da lei, e nascono così i suoi famosi quadri argenti dove rappresentava per lo più donne.

Nel 1969 realizza il primo teatrino, un “giocattolo per adulti” composto da cassettine-teatro di legno dipinto: attraverso una lente si può guardare all’interno un assemblaggio di oggetti miniaturizzati, quasi la ricerca di un mondo perduto. Le sue opere si concentrano infatti anche sui mondi e i popoli. Collocabile nello stile della Pop Art italiana, mette a confronto la società dei costumi con quella della fiaba.

Leggi anche: Fausto Pinna, chi è il produttore musicale compagno di Iva Zanicchi