Derby, De Ligt nel mirino: per la quarta volta quest’anno il difensore juventino tocca in area con la mano. Ma questa volta non è rigore.
Derby, De Ligt nel mirino perché come gli era già successo per almeno tre volte nelle prime giornate è al cento di un caso da moviola. Contro l’Inter e più di recente con il Lecce il suo tocco di mano in area era stato punito con il rigore. Ma contro il Bologna e anche poco fa contro il Toro la decisione è stata diversa.
Tutto è successo dopo dieci minuti del primo tempo. Palla in area juventina dopo una rimessa in gioco e sfera che è finita sul braccio del difensore olandese. Vicino al corpo, ma non attaccato come invece era successo qualche minuto prima con Meité. L’arbitro Doveri si è consultato con il VAR al video del quale c’è Maresca.
Un dialogo rapido e che, nonostante le proteste dei giocatori granata, non ha portato a nessuna decisione. Le immagini sono state riviste soltanto da Maresca e non da Doveri che non ha ritenuto di dover andare al video. Le immagini viste e riviste però non hanno tolto il dubbio. De Ligt non va verso il pallone con il braccio, ma è evidente che il pallone va a sbattere lì. E quest’anno in Serie A sono stati assegnati rigori per molto meno.

Leggi anche: Juventus, Buffon: “Per ora gioco, de Ligt ha la nuvola di Fantozzi”
Derby, il mani di De Ligt non punito e il web si scatena contro di lui
Il tocco di mano dell’olandese De Ligt nel derby di Torino è stato giudicato corretto. Non così i due episodi che hanno in qualche modo deciso Roma-Napoli nel pomeriggio. Al 24′ Callejon ha toccato la palla in area con il braccio (o la spalla), ma Rocchi non l’aveva visto. Poi è stato richiamato dal VAR, ha rivisto le immagini con clama e ha dato il rigore. Più netto quel del secondo tempo per il fallo di Mario Rui.
Pesi diversi che sono stati sottolineati anche dagli addetti ai lavori. Come il giornalista Rai Enrico Varriale che su twitter ha commentato così l’episodio di Torino. “Ancora un fallo di mano di De Ligt, sarebbe da rigore visti i precedenti, l’ultimo quello di oggi all’ Olimpico, ma Doveri non fischia e VAR non interviene. Ormai non si capisce piú nulla”.
E poi c’è chi l’ha messa sull’ironia: “Ormai De Ligt in settimana viene seguito dall’allenatore dei portieri”, si legge su Unfair Play. O ancora “Grandissimo portiere De Ligt comunque, va detto”.