Meteo – Arrivano nuove incursioni atlantiche, tanta pioggia nel weekend

Peggiora ancora la situazione meteo in italia. In arrivo alcune incursioni atlantiche, che porteranno tanta pioggia da nord a sud

Meteo
Meteo, arrivano alcune percursioni atlantiche, tanta pioggia da nord a sud (via Getty images)

Si apre definitivamente la porta dell’atlantico, così a noi iniziano ad arrivare continue correnti di aria fredda. Infatti queste nuove incursioni atlantiche, renderanno il quadro metereologico piuttosto instabile. Per questo weekend, il maltempo dovrebbe colpire da Nord a Sud.

La giornata si aprirà con piogge residue al Sud. Mentre invece sulle regioni settentrionali, una perturbazione raggiungerà rapidamente questo settore della penisola. Così ci saranno piogge a partire dalle prime ore del pomeriggio, quando le precipitazioni, già in azione sulle regioni nord-occidentali e sul versante centrale tirrenico, andranno sensibilmente aumentando di energia, con il rischio di forti rovesci e nubifragi. La zona a maggior rischio a causa della perturbazione, è il Levante ligure,  accompagnato dalle coste toscane più settentrionali.

Mentre il nordovest entra nl vivo della perturbazione, anche il Nordest vede il suo quadro metereologico, peggiorare tempestivamente.

Forti rovesci sono invece in arrivo su Levante ligure, Toscana e Lazio, con pericolo di nubifragi anche a Roma. Situazione invece più tranquilla per Calabria e per la Sicilia mentre in serata, alcuni piovaschi potranno bagnare l’area ionica tra Basilicata, Puglia, alcuni settori meridionali della Calabria e le coste campane.

Meteo, sabato 2 novembre

Come abbiamo detto già in precedenza, in queste ultime ore il meteo sarà caratterizzato dall’arrivo delle perturbazioni atlantiche. Il maltempo intenso, così si posizionerà stabilmente sulla maggior parte delle regioni italiane. Inoltre questa situazione dovrebbe andare a peggiorare nella giornata di domenica. Andiamo adesso a vedere nel dettaglio come sarà il tempo oggi, sui vari settori della penisola.

Al Nord la giornata si aprirà con un cielo molto nuvoloso e con piogge specie sul Nordovest ed in intensificazione sulla Liguria. Mentre invece sarà in estensione su Lombardia, Emilia e Triveneto nel pomeriggio. Qui i fenomeni potranno assumere il carattere di un forte rovescio o di temporale. Fenomeni in esaurimento a fine giornata, al NordOvest. Le temperature sono in netto calo con massime che si aggirano dai 12 ai 15 gradi.

Mentre sulle regioni dell’Italia Centrale, peggioramento dal mattino sulla Sardegna,  regioni tirreniche ed Umbria. In queste zone cadranno dei veri propri temporali ed acquazzoni. Nel pomeriggio, il maltempo colpirà anche tutta la Toscana. Nuvoloso con qualche pioggia interna invece sulle Marche. Le temperature sono in lieve calo, con valori massimi che non supereranno i 15 e 20 gradi.

Infine sulle regioni dell’Italia Meridionale, una situazione meteo nuvolosa con ampie piogge, colpirà nel corso della giornata. Le zone interessate sono soprattutto le regioni ioniche, mentre in giornata i fenomeni si intensificheranno specialmente sulla Campania. Altrove invece troveremo ampia variabilità e fenomeni non significativi. Temperature stazaionarie sulle regioni del sud, con valori massimi che oscilleranno dai 20 ai 25 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre informato sulle ultime notizie del Meteo, CLICCA QUI !