Veronica Benini, chi è la donna diventata un’icona per quelle che vogliono mettersi in propri e cominciare una nuova attività. Consigli per tutte.
Veronica Benini, chi è l’imprenditrice digitale che con i suoi corsi e consigli sta fortmando la nuova generazioonbe di donne nel mondo del lavoro. Sul web è @Spora, una trasformazione che è avvenuta tra il 2006 e il 2010 in un periodo particolare della sua vita. Poteva affondare e invece ha trovato dentro di sè la forza per reagire.
Veronica Benini, classe ’76, ha vissuto per 14 anni in Argentina prima di trasferirsi in Europa e cominciare la carriera come architetto in studi importanti. Il lavoro andava bene, così come il matrimonio. Ma tutto è crollato tredici anni fa quiando le è stato diagnosticato un tumore al collo dell’utero. Grazie alle cure è guarita, ma questo non è bastato al marito per continuare a stare con lei.
Nel 2010 infatti la coppia si è separata perché lui non accettava il fatto di non poter avere figli. Così Veronica si è licenziata, è tornata in Italia e ha scelto di dedicarsi ad alcune startup con un’idea precisa in testa. All’inizio insegnava alle donne come camminare bene sui tacchi, poi anche grazie al web è diventata un’influencer nel vero senso del temine. Insdena alle donne ad avere coraggio e realizzare le loro idee.

Leggi anche: Influencer si diventa, nasce il primo corso di laurea specifico
Veronica Benini, dall’ispirazione alle donne alla Fondazione
La filosofia di Veronica Benini è tutta riassunta nel titolo di un suo fortunato libro, “La vita inizia dove finisce il divano“. In sostanza significa che le donne non devono piangersi addosso ma darsi da fare, se hanno un’idea buona e la voglia di rimettersi in gioco. Oggi è diventata una ‘strategist’ con oltre 80mila follower su Instagram e con la sua agenzia dà lavoro a tredici donne.
In pratica Veronica si occupa di consulenze per piccole imprenditrici alle prime armi. “Presto però ho capito -ha raccontato in una recente intervista – che sprecavamo troppo tempo della consulenza personale perché io spiegassi loro le basi di Instagram, allora ne ho fatto un video-corso che è diventato il mio best-seller: IstaFaiga”. Poi ha creato la piattaforma Corsetty.it, con una serie di videocorsi tenuti da diverse esperte conosciute in rete.
Insegna alla donne a rebndersi indipendenti economicamente, a sfruttare le loro doti seguendo il mercato. E il prossimo passo dsarà quello di far nascere una Fondazione, al via probabilmente nel 2020, che sosterrà le piccole imprenditrici, anche quelle che hanno già compiuto più di 50 anni.