Cos’è la tricotillomania, disturbo ossessivo compulsivo che porta a strapparsi i capelli

La tricotillomania, il disturbo ossessivo compulsivo che porta a strapparsi i capelli

La tricotillomania è un disturbo ossessivo compulsivo che porta ad un’insistente voglia di strapparsi capelli e peli di qualsiasi parte del corpo. Il termine è stato coniato nel 1889 dal dermatologo francese François Henri Hallopeau, che usò la parola per descrivere una condizione esibita da un suo giovane paziente che si era strappato ciocche di capelli. La tricotillomania è stata riconosciuta come disturbo dall’American Psychiatric Association nel 1987 e viene catalogata come disturbo mentale e comportamentale.

tricotillomania
tricotillomania

 

 

 

 

Abbiamo due tipi di strappo. Il primo denominato ‘focused hair pulling‘, che vede il soggetto procedere allo strappo per tenere sotto controllo situazioni di stress. Il secondo, ‘automatic hair pulling’, se il soggetto si ritrova involontariamente a strapparsi i capelli in situazioni di noia o relax. Molte persone soffrono di entrambi. Questa patologia ha una sorta di ereditarietà perché, se in famiglia ce n’è uno che soffre, i sintomi possono ripresentarsi a figli o fratelli. In dei casi, la tricotillomania è conseguente ad un altro disturbo chiamato tricodinia che porta dolore al cuoio capelluto. Ad esserne colpiti è circa il 3-4% della popolazione. Arisa, nota cantante, ha dichiarato qualche tempo fa di soffrire di tale disturbo.

Tricotillomania, le conseguenze

La conseguenza diretta più evidente e comune della tricotillomania sono aree di alopecia di estensione e diffusione variabile. In alcuni casi queste sono limitate al cuoio capelluto, in altri coinvolgono anche sopracciglia, ciglia, barba e più raramente ascelle, gambe e zona pubica. Inoltre, se protratta per lunghi periodi di tempo, la tricotillomania può rendere i bulbi piliferi atrofici danneggiando quindi irreversibilmente la zona colpita. Strappare e tirare continuamente i capelli può recare ulteriori danni come escoriazioni ed infezioni della pelle.

Leggi anche—> Emma Marrone, stasera interviste a Le Iene: “Per gli haters dovevo morire di cancro”