“Io sono Giorgia”, il video ironico sul discorso di Giorgia Meloni contro le ‘famiglie arcobaleno’ e la comunità LGBT, ha oltre 1,5 milioni di visualizzazioni.
“Io sono Giorgia”, il video ironico sul discorso pronunciato da Giorgia Meloni (leader di Fratelli d’Italia) in Piazza San Giovanni forse è sfuggito di mano. I suoi primi creatori, la coppia MEM & J aveva creato un remix estrapolando alcune frasi sulle ‘famiglie arcobaleno’ e la comunità LGBT. Ma non avevano immaginato che il video sarebbe diventato virale in poco tempo. Solo nu Youtube infatti ha già oltre 1,5 miloni di visualizzazioni.
Ma cosa aveva detto, tra l’altro, la Meloni in Piazza San Giovanni a Roma quel giorno? “Parlano di togliere la dicitura padre e madre dai documenti. La famiglia per loro è un nemico. Questo è il gioco del pensiero unico. Quando non avremo identità e radici saremo incapaci di difendere i nostri diritti. Vogliono farci diventare genitore 1 e genitore 2, genere LGBT, cittadini x, dei codici. Ma noi non siamo dei codici siamo persone e difenderemo la nostra identità”.
E per spiegarsi meglio aveva aggiunto: “Io sono Giorgia, sono donna, sono mamma, sono italiana, sono cristiana. Non me lo toglierete. Mi vergogno di uno stato che non fa niente per le famiglie. Voglio dire che non credo in uno Stato che mette il desiderio legittimo di un omosessuale di adottare un bambino di fronte al diritto di quel bambino di avere un padre e una madre. Semplicemente perché l’omosessuale vota e il bambino no. Uno stato giusto si occupa del più debole”.

Leggi anche: Giorgia Meloni querela ‘La Repubblica’, l’articolo di Francesco Merlo è sessista?
Giorgia Meloni e il video virale: lei sorride e intanto festeggia i numeri record
Il remix di MEM & J con le parole Giorgia Meloni ha aperto la strada e il resto lo ha fatto l’influencer Tommaso Zorzi che ha lanciato ‘Io sono Giorgia Challenge’. Da allora sul web è scoppiata una vera moda trash sui social. Migliaia di persone, non solo della comunità LGBT hanno condivisovideo con il remix del discorso, montato su immagini diverse.
L’intento era goliardico, quasi sarcastico nei confronti di parole che non xcondividevano. In realtà sembra che abbiano ottenuto l’effetto opposto. Perchè la popolarità della leader di Fratelli d’Italia cresce giorno dopo goiprno. E lei oggi su Insragram ha ringraziato con un post: “Due buone notizie: la prima è che la hit “#iosonogiorgia” è prima in classifica sui social, la seconda è che oggi i sondaggi danno Fratelli d’Italia al 10%. È tutto molto incoraggiante”.