Meteo – Il maltempo non si ferma, pioggia, neve e nubifragi sull’Italia

Non c’è pace per il meteo in Italia. Infatti questa settimana sembra essere completamente segnata dal maltempo, con una nuova giornata di piogge nubifragi

meteo
Meteo, altra giornata di maltempo per l’Italia (via web)

Non c’è pace per l’Italia dal punto di vista metereologico. Infatti un maltempo senza fine sta caratterizzando il clima italiano in questi ultimi giorni, con il paese alla morsa di temporali, nubifragi e anche neve. Il problema sorge quando le previsioni non danno un segnale di ripresa, nemmeno nel prossimo futuro, con questo blocco freddo che dovrebbe persistere sull’Italia.

Anzi, le cose dovrebbero complicarsi ulteriormente per la nostra penisola. Infatti a peggiorare ulteriormente il quadrante metereologico, ci penserà un contributo di aria più fredda di origine nord-atlantica, che permetterà al clima di restare freddo ed abbassare ulteriormente le temperature.

Nella giornata di oggi, però, il meteo si dovrebbe aprire con una breve tregua al Centro-Nord. Ovviamente, però non mancherà qualche piovasco, specialmente nelle regioni più occidentali come la Liguria. Possibilità di formazione di nebbie fitte, invece sul Piemonte e la Lombardia. Spostandoci verso sud invece, aumentano le perturbazioni, con alcuni rovesci che si concentreranno specialmente sull’area ionica e sulla Sicilia settentrionale.

Con il passare delle ore, la situazione peggiorerà anche al Nord ed al Centro, e le regioni più colpite saranno la Sardegna e la Toscana. Anche qui un freddo vortice ciclonico, porterà un intenso maltempo.

Meteo, giovedì 7 Novembre

Nella giornata di oggi il flusso perturbato non troverà pace, e continua a padroneggiare sull’Italia. Questo vortice si unirà ad un’altra corrente fredda proveniente dal Regno Unito, e che farà diventare il clima ancora più rigido, con maltempo e venti forti. Un nuovo peggioramento è atteso sull’Italia, già a partire dalla giornata di oggi. La vecchia perturbazione, dovrebbe allontanarsi dalle regioni del sud, per raggiungere le regioni più settentrionali. Da Ovest arriverà un nuovo vertice di aria fredda. Andiamo a vedere che tempo ci sarà regione per regione.

Al Nord la giornata si aprirà con un lieve miglioramento. I cieli delle regioni sedttentrionali, saranno comunque coperti da nubi ed alcuni deboli fenomeni, specie nelle regioni di Nordovest. Le condizioni metereologiche avverse, inoltre permetteranno la discesa della neve sulle Alpi, già a 1400m di altezza. Come anticipato, le temperature continueranno a diminuire, con massime che si aggireranno intorno agli 11 ed ai 16 gradi.

Sulle regioni del Centro Italia, poche nubi apriranno la giornata, con una situazione metereologica che appare tranquilla sin dalle prime ore. Ma con l’evolversi di questa giornata, la situazione cambierà. Le gelidi correnti provenienti da Ovest, influiranno specialmente sul clima di Sardegna e Toscana, portando piogge, vento ed alcuni temporali di forte intensità. Le temperature sono stazionarie, con valori massimi intorno ai 13 e 18 gradi.

Nelle regioni dell’Italia Meridionale, i residui della vecchia perturbazione abbandoneranno gradualmente Puglia, Calabria e Sicilia, riportando una situazione abbastanza fredda, ma senza la presenza di fenomeni, fatta eccezione per qualche pioggia isolata. Altrove il meteo risulterà poco nuvoloso, ed inoltre viene scongiurata la caduta di piogge. Anche al Sud le temperature sono in calo, con valori massimi che oscilleranno tra i 16 e 21 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulle condizioni Meteo, CLICCA QUI !