Terremoto in Centro Italia: paura in Abruzzo e non solo, domani scuole chiuse

Terremoto in Centro Italia: la scossa di questa sera con epicentro vicino a Balsorano è stata avvertita fino a Napoli.

Terremoto in Centro Italia: tanta paura in Abruzzo, duramente colpito nel marzo del 2009, ma anche in altre regioni italiane. La scossa alle 18.35 è stata avvertita anche a Roma e in molte zone dell’Italia centrale, fino a Napoli. In diversi paesi abruzzesi della Marsica le persone si sono riversate in strada in preda al pancico.

Secondo INGV l’epicentro è stato 5 km a sud est di Balsorano, in provincia de L’Aquila, ad una profondità di 14 chilometri. Così  i centri più vicini, come Pescosolido, Sora e Campoli Appenino (in provincia di Frosinone) l’hanno sentito dinstintamente a che se non sono stati registrati danni.

Molti però hanno deciso di passare la notte fuori casa temendo nuove scosse. Così il comune di Balsorano ha già allestito una tenda riscaldata per ospitare chi non si sente sicuro. La scossa è stata avvertita anche all’Aquila, una tra le città più tragicamente colpite dieci anni fa, e a Sulmona (sempre in provincia de L’Aquila).

Terremoto  Abruzzo  Lazio scuole chiuse
Terremoto in Centro Italia: paura in Abruzzo e Lazio, domani scuole chiuse (Getty Images, archivio)

 

Leggi anche: Terremoto a L’Aquila, scossa di magnitudo 4.4: gente in strada

Terremoto in Abruzzo e Lazio, domani molte scuole rimarrano chiuse

Ma in realtà gli effetti della scossa di terremoto in Abruzzo sono arivati fino a Roma e a Napoli. Moltissime le chiamate al 118 e ai Vigili del Fuoco nella Capitale ma non si segnalano conseguenze. Intanto però nella serata di oggi sono stati sospesi i collegamenti ferroviari sulle linee Sulmona-Avezzano, Roccasecca-Avezzano e sulla Roma-Casino fra Ceprano e Cassino. Invece i gtreni ad alta velocità già partiti hanno proceduto a velocità ridotta nella tratta tra Roma e Napoli.

Domani, 8 novembre, diversi comuni hanno deciso di tenere le scuole chiuse. In Abruzzo c’è Balsoeano ma anche in Marsica nel paesi della Valle Roveto. Scuole chiuse anche a Civitella Roveto, Luco, Trasacco, Morino, Civita D’Antino, Villavallelonga e Canistr come ha spiegato la Regio Abruzzo. Stessi provvedimenti anche in Lazio, in particolare a Cassino, Sora, Isola Liri, Castelliri, Pescosolido e tutti i comuni limitrofi. E dopo la notte altri potrebbero prendere la stessa decisione per turtelare l’incolumità di studenti e famiglie.