Meteo – Altro weekend con l’ombrello, ecco dove pioverà

Anche durante questo sabato ci aspetta una situazione meteo ricca di insidie. Continua a cadere la pioggia sull’Italia, scopriamo dove

Meteo
Continua a scendere la pioggia sull’Italia, ecco dove (via WebSource)

Non si ferma il maltempo sulla nostra penisola. Infatti anche questo weekend sarà accompagnato da pioggia incessante, sparsa per tutta la penisola.

Giornata capricciosa specialmente al Sud ed sulle regioni tirreniche, fino alla Liguria di Levante. Proprio su queste aree ci saranno piogge sparse, ma anche qualche rovescio a carattere temporalesco. Inoltre potrebbe cadere della neve sulle cime appenniniche specie su quelle settentrionali.

Alcune zone invece saranno colpite dal forte vento, con il Libeccio che soffierà teso sulla fascia tirrenica centro-meridionale. Mentre invece i mari risulteranno agitati intorno alle due Isole maggiori. Vento di Scirocco soffierà invece sulle regioni adriatiche. Nelle regioni settentrionali e nelle zone interne e adriatiche del Centro invece, migliora il quadro metereologico. Su queste regioni ci saranno ampie schiarite ed il rischioi di pioggia si manterrà basso.

Attenzione al mattino ai fitti banchi di nebbia su Val Padana e nelle valli interne del Centro. Andiamo adesso a vedere che tempo farà sui tre settori della penisola.

Meteo, sabato 9 novembre

Anche durante il primo giorno di weekend, le piogge non cesseranno di scendere sulla penisola. Infatti la penisola è minacciata da altri due impulsi instabili di origine atlantica. Quindi una nuova perturbazione è in arrivo da Ovest ed è pronta a travolgere l’Italia con freddo e precipitazioni. Fuori da questo quadro tempestoso, invece, il Nord Italia dove il tempo rimarrà più stabile. Andiamo adesso ad analizzare la situazione metereologica.

Sulle regioni del Nord Italia, al mattino qualche residuo di pioggia dovrebbe continuare a cadere sulla Liguria ed al Nordest. A causa delle basse temperature, invece, ci saranno nevicate sulle Alpi dai 900m. Altrove il tempo migliora e sarà possibile osservare ampie schiarite, nel pomeriggio questo miglioramento si conferma. Le temperature restano stazionarie, con massime che si aggireranno intorno ai 10 e 14 gradi.

Invece nelle regioni del Centro, l’impulso freddo proveniente da ovest, condizionerà il quadro metereologico della Sardegna, con peggioramenti accompagnati da piogge e qualche temporale in estensione in giornata alle regioni tirreniche peninsulari. Con l’evolversi della giornata questo peggioramento si sposterà, e sarà in grado di colpire le regioni centrali adriatiche. Anche qui le temperature restano stabili. con massime dai 13 ai 18 gradi.

Il Sud Italia è il vero protagonista di giornata, con un netto peggioramento a causa della Corrente atlantica che sta attraversando il settore. Piogge e temporali cadranno su basso Tirreno, tra Sicilia, Calabria e Campania. Questi fenomeni in giornata si estenderanno su Calabria ionica, Lucania e Puglia. In serata invece, migliora leggermente sui versanti ionici. Nonostante le precipitazioni, le temperature restano stabili, con valori massimi dai 16 ai 21 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulla situazione Meteo, CLICCA QUI !