Carlo Cottarelli, chi è l’economista capo del governo ‘in pectore’ per due giorni

Carlo Cottarelli, chi è l’economista che prima di Giuseppe Conte era stato incaricato di fomare il governo nel 2018.

Carlo Cottarelli, chi è l’economista che nel recente passarto ha lavorato anche con Matteo Renzi. Cremonese, classe ’54, ha preso la laurea in Scienze Economiche e Bancarie a Siena. Successivamente anche un master presso la London School of Economics prima di cominciare a ricoprire incarichi di prestigio.

La carriera di Cottarelli nel mondo del lavorto è cominciata nel 1981 presso il Servizio Studi della Banca d’Italia. Ma la vera svolta sette ani dopo, quandi è diventato direttore degli Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale. Un incarico che l’ha portato a lavorare a
Washington per ben venticinque anni. Inoltre  è stato anche capo della delegazione del Fondo Monetario Internazionale in paesi come Regno Unito, Ungheria e Turchia prima di fare rientro in Italia.

Nell 2013 è tornato in pianta staboile nel nostro Paese, chiamato dal governo presieduto da Enrico Letta. Gli venne affidato l’incarico di ricoprire il ruolo di Commissario straordinario della Revisione della Spesa Pubblica. Un compito delicato, a suon di tagli’, che ghli è valdo anche ol soprannome di ‘Mister Forbici’. E nel 2014 il premier Matteo Renzi lo ha designato come Direttore Esecutivo nel Board del Fondo Monetario Internazionale.

Carlo Cottarelli chi è economista
Carlo Cottarelli, chi è l’economista incaricato di formarte il governo prima di Conte (Getty Images)

Leggi anche: Cottarelli: nel mio lavoro ostacolato dai burocrati

Carlo Cottarelli, dall’incarico per formare il governo al salotto di Fabio Fazio

Dal 2014 Carlo Cottarelli è anche andato in pensione e due anni fa è diventato Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica di Milano. Ma negli ultimi tempi ha lavorato cvome profesosnore all’Università Bocconi, sempre a Milano.

Sposato e con due figli, Cottarelli nella primavera del 2018 ha anche ‘rischiato’ di diventare il nuovo èremier. Le incertezze dopo le elezioni politiche e la prima mancata intesa tra Legha e 5 Stelle avevano convinto il Presidente Mattarella a puntare su di lui. Così l’ha convocato al Quirinale affidandogli l’incarico di formare un nuovo governo. Un’investitura a tempo, in vista di nuove elezioni. Ma quando era pronto a presentare la propria squadra dei ministri, Lega e 5 Stelle hanno ritrovato un accordo ed è spuntato Giuseppe Conte.

Così Cottarelli ha continuato la sua carriera accademica, ma negli ultimi tempi è anche diventato un volto popolare in tv. Fabio Fazio lo ha voluto come ospite fisso a Che tempo che fa. Un impegno pagato 6500 euro a puntata che però il professore ha girato, tuitti, l’Univeesità Cattolica per finanziare attività di ricerca.